Secondo me GFS ultimamente è stato dopato da qualche serrista convinto!
Va bene che a febbraio aumenta l'insolazione, ma non mi puoi mettere gpt da maggio inoltrato con quelle configurazioni!![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Beh, nel complesso il vp non è compatto e serrato, ma la sezione canadese tira come una matta, il che si traduce in una hp azzorriana che non si erge in pieno atlantico e impedisce alle saccature di entrare in modo franco e netto nel mediterraneo.
Non ha detto proprio un' eresia mi pare...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Veramente è il contrario. Se una massa d'aria si sposta è per la coerenza dei moti atmosferici, quindi più il canadese tira aria calda verso nord più si erige l'alta azzorriana e più aria fredda dall'altro lato del blocco viene trasportata verso sud.
Se il canadese è destrutturato diciamo così, questo non consente una tenuta del blocco perchè prevarrà il moto zonale al posto del movimento baroclino...e (consentitemi il gioco di parole) il ridge non regge!![]()
L' equilibrio tra canadese e hp irta a nord è precario, tant' è che come è successo tantissime volte e come succederà a breve l' hp non regge proprio perché il canadese così disposto e così profondo filia di continuo lp semi-uragano che spingendo buttan giù il muro. Nel contempo hanno anche l' effetto di inpedire alle saccature di entrare in mediterraneo, risucchiandole a sé.
Un canadese più tranquillo favorirebbe ben più l' ondulazione, supportate da elevazioni verso la groenlandia dell' hp.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri