È lampante che i modelli faranno sempre fatica a prevedere il freddo nel temperato mediterraneo, più facile prevedere il caldo ed il sole nel mite mediterraneo
Inviato dal mio VFD 600 utilizzando Tapatalk
https://stazioni4.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza)
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
E' ancor più lampante che sia il freddo stesso a faticare ad entrare nel Mediterraneo e, di conseguenza, i modelli faticano a leggerlo perchè proprio non ci imbocca
Fa strano magari veder scritta sta cosa dopo il Gennaio che abbiamo vissuto su parte del Paese ma alla luce di tutti i possibili aggiornamenti esso pare sempre più un episodio del tutto isolato per quanto assolutamente notevole
https://stazioni4.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza)
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Hanno fatto così tanta fatica da riuscire a prevedere con buona approssimazione la collocazione delle principali figure bariche 6 giorni prima.
gfs-0-6.png gfs-0-150.png
ECM1-0.gif ECM1-144.gif
Una fatica immane. In chiara e seria difficoltà. E' tutto molto lampante, infatti.
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Comunque va detto che il Dicembre 1996 è stata una botta di sedere enorme di 1 settimana (dal 26 Dicembre al 2 Gennaio) all'interno di un inverno che prima e dopo ha fatto vedere il nulla più assoluto e totale ( 3/4 di Dicembre mitissimi, Gennaio uguale e Febbraio senza precipitazioni).
Quanto ai modelli odierni, GFS 00 non sono male per il centro-nord per avere una discreta interazione freddo da est - umidità mediterranea attorno a San Valentino. Ma ECMWF e UKMO non ci credono manco e poi manco.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
alcuni spaghi gfs non sono male, lasciano aperta la possibilità di un "qualcosa" il 14-15-16
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Nel medio-termine per il momento non sembrano configurarsi, al momento, episodi particolarmente rilevanti, sia in un senso, sia nell'altro.
Segnalibri