Si ok, ma vedo una NAO fra il neutro e debolmente negativo dal 16 Febbraio circa (non fra 48 ore Alessandro Foiano...)...ora se io prendo il run appena uscito 06 di gfs, dimmi te con le determinazioni post 228 ore dove sarebbe la NAO negativa con lp su NA e hp su azzorre e atlantico portoghese...boh.
quello è il calcolo dell'EOF:
Climate Prediction Center - Teleconnection Pattern Calculations
Io invece ho semplicemente constatato la posizione dei centri pressori atlantici.
Premesso che è impossibile determinare la NAO "a occhio", non mi sembra che questa carta sia incompatibile con un valore NAO circa neutro...
Il gradiente barico N/S non è particolarmente pronunciato in Nord Atlantico... può anche darsi che l'emissione ufficiale GFS 06 sia inizializzata su uno degli spaghi (debolmente) positivi del cluster, ma se non è una carta tipicamente NAO- non mi sembra nemmeno tipicamente NAO+
AO-e Nao- significa depressioni a carattere freddo su Francia/Spagna e nordItalia, e per metà febbraio non si vede nulla di tutto ciò.
O gli indici previsti sono una bufala oppure i modelli cambieranno fra qualche giorno
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Segnalibri