Pagina 167 di 221 PrimaPrima ... 67117157165166167168169177217 ... UltimaUltima
Risultati da 1,661 a 1,670 di 2202
  1. #1661
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,325
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Eppure i forecast su base GFS non vanno certo verso valori di eclatante negatività (che comunque non sarebbero statisticamente deleteri per NI ed Alpi)

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product.../nao.sprd2.gif

    Non accuserei quindi la NAO (il cui valore è l'esito di assetti barici) ma piuttosto l'assetto del VP (da displacement siberiano) e il pattern delle onde planetarie (prevalentemente a 2 onde). Sappiamo perfettamente cosa porta un pattern a 2 onde se viene scalzato l'Atlantic Ridge e mi pare si vada in quella direzione...
    Si ok, ma vedo una NAO fra il neutro e debolmente negativo dal 16 Febbraio circa (non fra 48 ore Alessandro Foiano...)...ora se io prendo il run appena uscito 06 di gfs, dimmi te con le determinazioni post 228 ore dove sarebbe la NAO negativa con lp su NA e hp su azzorre e atlantico portoghese...boh.

  2. #1662
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    Si forse meglio ancora alla quota di 700hp. Comunque non mi spiego l'ombra emiliana. Forse perchè con quelle correnti si avrebbero piu precipitazioni da Stau e non da "scorrimento".

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  3. #1663
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Si ma quella è una mappa dei venti al suolo e non alla quota dove si formano le prcp. Bisogna guardare piu in alto. Forse è li che impatta sull'appennino.
    da quando i venti al suolo non contano una cippa?

  4. #1664
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    da quando i venti al suolo non contano una cippa?
    E chi lo ha scritto?

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  5. #1665
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Immagine
    Ti pare male mi sa.
    quello è il calcolo dell'EOF:
    Climate Prediction Center - Teleconnection Pattern Calculations
    Io invece ho semplicemente constatato la posizione dei centri pressori atlantici.

  6. #1666
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.


  7. #1667
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    E chi lo ha scritto?
    e allora sarà il caso di considerare anche quelli, mica solo quelli dell'Appennino

  8. #1668
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Si ok, ma vedo una NAO fra il neutro e debolmente negativo dal 16 Febbraio circa (non fra 48 ore Alessandro Foiano...)...ora se io prendo il run appena uscito 06 di gfs, dimmi te con le determinazioni post 228 ore dove sarebbe la NAO negativa con lp su NA e hp su azzorre e atlantico portoghese...boh.
    Premesso che è impossibile determinare la NAO "a occhio", non mi sembra che questa carta sia incompatibile con un valore NAO circa neutro...



    Il gradiente barico N/S non è particolarmente pronunciato in Nord Atlantico... può anche darsi che l'emissione ufficiale GFS 06 sia inizializzata su uno degli spaghi (debolmente) positivi del cluster, ma se non è una carta tipicamente NAO- non mi sembra nemmeno tipicamente NAO+

  9. #1669
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,325
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Premesso che è impossibile determinare la NAO "a occhio", non mi sembra che questa carta sia incompatibile con un valore NAO circa neutro...

    Immagine


    Il gradiente barico N/S non è particolarmente pronunciato in Nord Atlantico... può anche darsi che l'emissione ufficiale GFS 06 sia inizializzata su uno degli spaghi (debolmente) positivi del cluster, ma se non è una carta tipicamente NAO- non mi sembra nemmeno tipicamente NAO+
    Ok, ma prendi anche la dterminazione del 18/19 e giorni seguenti...

  10. #1670
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    AO-e Nao- significa depressioni a carattere freddo su Francia/Spagna e nordItalia, e per metà febbraio non si vede nulla di tutto ciò.
    O gli indici previsti sono una bufala oppure i modelli cambieranno fra qualche giorno


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •