Pagina 189 di 221 PrimaPrima ... 89139179187188189190191199 ... UltimaUltima
Risultati da 1,881 a 1,890 di 2202
  1. #1881
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Con gpt bassi ed intensi rovesci potrebbe nevicare fino a quote collinari, e fondovalle alpini, già successo a gennaio/febbraio 2013

    Inviato dal mio VFD 600 utilizzando Tapatalk
    Beh sì....dipende da quanto lo scirocco/libeccio prefrontale eroderebbe gli strati bassi di aria fredda preesistente. Nelle valli chiuse ai venti meridionali sicuramente la neve scenderebbe più in basso dei canonici 1300 mt...
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #1882
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Gfs incerto fra un finale di febbraio aritco-marittimo (06z) o banalmente atlantico (12z). Sicuramente intravede un cambio deciso, anche se, of course, in termini di permanenza o colpo di coda invernale fra i due tipi di tempo farebbe una bella differenza.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #1883
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Lupo93 Visualizza Messaggio
    E si parlava del run 06.
    In quest'ultimo run di gfs già non si vede nulla di tutto ciò, ma tanto si sta parlando comunque di carte over 300h..

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    Sulla coda 12z l'affondo artico c'è ancora sebbene sia più spostato in Atlantico quindi a grandi linee i movimenti sono quelli. Considerando la grande distanza temporale ed il fatto che sono più corse che appare tale dinamica viene da supporre che forse questa evoluzione futura intravista possa verificarsi davvero.
    Insomma, per ora non sembra un fuoco di paglia apparso in un solo run. Poi va beh, sappiamo bene che tra un'atlanticata ed un'articata pura ci sono discrete differenze in termini di effetti sul ns paese.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #1884
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Sulla coda 12z l'affondo artico c'è ancora sebbene sia più spostato in Atlantico quindi a grandi linee i movimenti sono quelli. Considerando la grande distanza temporale ed il fatto che sono più corse che appare tale dinamica viene da supporre che forse questa evoluzione futura intravista possa verificarsi davvero.
    Insomma, per ora non sembra un fuoco di paglia apparso in un solo run.
    Non sembrerebbe per adesso.
    Ma poi guardo i modelli e vedo che già tra Ukmo e Gfs ci sono differenze abbastanza marcate. 😊

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    QUILLI

  5. #1885
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Sulla coda 12z l'affondo artico c'è ancora sebbene sia più spostato in Atlantico quindi a grandi linee i movimenti sono quelli. Considerando la grande distanza temporale ed il fatto che sono più corse che appare tale dinamica viene da supporre che forse questa evoluzione futura intravista possa verificarsi davvero.
    Insomma, per ora non sembra un fuoco di paglia apparso in un solo run. Poi va beh, sugli effetti locali sappiamo bene che tra un'atlanticata ed un'articata pura ci sono discrete differenze in termini di effetti sul ns paese.
    Quegli affondi artici però li conosco bene: dopo qualche giorno di correnti occidentali con l'Hp che non si alza mai si trasformano in una serie di perturbazioni atlantiche "fresche". Tutto molto marzolino, direi. Però c'è ancora tanto tempo e tanti run nel mezzo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #1886
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Quegli affondi artici però li conosco bene: dopo qualche giorno di correnti occidentali con l'Hp che non si alza mai si trasformano in una serie di perturbazioni atlantiche "fresche". Tutto molto marzolino, direi. Però c'è ancora tanto tempo e tanti run nel mezzo.
    Le "code" lasciano sempre il tempo che trovano (tra l'altro l'articata era lo spago più basso) ma di che vogliamo parlare?!..... Meglio discutere del breve.....Secondo te lo 0 termico arriverà a 4000 mt o solo 3500?....
    Siamo alla frutta in questi giorni.
    Come dicevo poco tempo fa sarebbe da non vederli per due settimane sti modelli.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #1887
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Le "code" lasciano sempre il tempo che trovano (tra l'altro l'articata era lo spago più basso) ma di che vogliamo parlare?!..... Meglio discutere del breve.....Secondo te lo 0 termico arriverà a 4000 mt o solo 3500?....
    Siamo alla frutta in questi giorni.
    Come dicevo poco tempo fa sarebbe da non vederli per due settimane sti modelli.
    a dicembre verso natale c'era la stessa situazione poi sappiamo cosa è accaduto, non che debba accadere lo stesso ma per dire della difficolta a prevedere il tempo a lungo termine

  8. #1888
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/02/11
    Località
    Trieste
    Età
    37
    Messaggi
    209
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Pure la scaldata sarà una mezza ciofeca dalle mie parti. Discorso ben diverso in quota

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

  9. #1889
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.


  10. #1890
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Io lo so, cesare, che l'anno prossimo a febbraio (2018) scriverai "inverno 2017-2018 peggiore da quando Attila ha scavalcato le Alpi. Almeno l'anno scorso c'erano le temperature a farlo sembrare un inverno. Quest'anno nemmeno quelle".T'aspetto al varco
    Se va avanti cosi', per vedere qualcosa di decente di Inverno dobbiamo chiedere asilo meteo-politico a Tromsoe! Intanto anche oggi ECMWF e' da mandare al rogo. Nulla di nulla se non HP! (e, come oggi, rischio di sterile grigiume su PP e coste tirreniche (Maccaja Genovese))

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •