Pagina 79 di 204 PrimaPrima ... 2969777879808189129179 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 790 di 2202

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    va bene l'indecisione e il fermarsi al medio termine, però dobbiamo essere consci del fatto che queste dinamiche antizonali raramente evolvono in un qualcosa di favorevole e ficcante per il Mediterraneo

    Almeno per quanto riguarda le aree meridionali, per il Nord Italia ed Europa centrale già si può ragionare ma francamente alla luce delle prospettive odierne o cambia qualcosa di grosso nel range 72/120h o qualcosa di realmente gelido lo vedono a Tromso da Fenrir
    perfetto!!!!
    mi sembra tutto definito, nel senso che non riguarda noi..almeno oggi
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Con un aggiornamento simile, si potrebbe pensare a una reiterazione del blocco anche in seconda decade con moti antizonali a go go per l'europa centrale

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/02/11
    Località
    Trieste
    Età
    37
    Messaggi
    209
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Non male arpege

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    In attesa di Reading segnalo lo scontro frontale (doloroso ma con ferite di colore bianco intenso ) di Jma.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    In attesa di Reading segnalo lo scontro frontale (doloroso ma con ferite di colore bianco intenso ) di Jma.

    Immagine
    Peccato sia il run di ieri ahimè...chissà, magari confermerà anche oggi.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/02/11
    Località
    Trieste
    Età
    37
    Messaggi
    209
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    In attesa di Reading segnalo lo scontro frontale (doloroso ma con ferite di colore bianco intenso ) di Jma.

    Immagine
    Purtroppo run di ieri
    Scusate non avevo visto il post precedente
    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    In attesa di Reading segnalo lo scontro frontale (doloroso ma con ferite di colore bianco intenso ) di Jma.

    Immagine
    con le JMA...che sono ancora quelle di ieri pero...nevicherebbe in tutta Italia

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Alla luce delle prospettive odierne a me viene da dire soltanto: BOH.
    Cioè, quando tra americani e inglesi c'è discordia perfino sulla portata della massa d'aria fredda, non solo sulla traiettoria (che ci potrebbe stare) credo che capirci qualcosa sia difficile... soprattutto per il Nord Italia a mio avviso basta davvero poco per passare da una fase umida e poco produttiva anche a livello di prp con T in media ad una fase fredda e nevosa interessante (quella che secondo me avverrebbe con Ukmo 12 a fine prima decade).

    Inoltre dipende sempre da cosa si vuole: personalmente sarei già contento di una retrogressione fredda "normo-dotata" con interazione basso-atlantica...cioè, non è che serva necessariamente il bis del 1991 per farci contenti dai. Può bastare anche meno
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Alla luce delle prospettive odierne a me viene da dire soltanto: BOH.
    Cioè, quando tra americani e inglesi c'è discordia perfino sulla portata della massa d'aria fredda, non solo sulla traiettoria (che ci potrebbe stare) credo che capirci qualcosa sia difficile... soprattutto per il Nord Italia a mio avviso basta davvero poco per passare da una fase umida e poco produttiva anche a livello di prp con T in media ad una fase fredda e nevosa interessante (quella che secondo me avverrebbe con Ukmo 12 a fine prima decade).

    Inoltre dipende sempre da cosa si vuole: personalmente sarei già contento di una retrogressione fredda "normo-dotata" con interazione basso-atlantica...cioè, non è che serva necessariamente il bis del 1991 per farci contenti dai. Può bastare anche meno
    certo io avevo in mente un febbraio in ao- nao- ed ea- stile 2005 e mi ritrovo con le retrogressioni alte...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #10
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Per Cfs si tratta solo di pazientare fino al 20. Poi si aprirebbero le cateratte del Polo per quindici giorni.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •