infatti...dalle UKMO sembrerebbe che il nocciolo gelido punti il centro europa (direi più germania che danimarca), quindi direi che se passa una -16/-18°C sulla Germania, sul N Italia può tranquillamente entrare almeno una -8°C, che termicamente si sarebbe in una botte di ferro per garantire neve a tutto il N in caso di precipitazioni...
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
con UKMO il gelo sta già sull'area Danubiana e Balcani con asse NE-SW
UN144-21.GIF
in ECMWF è sui paralleli del Baltico e continua a viaggiare alto...e nonostante questo sull'Abruzzo ti fa arrivare la -3° nei pannelli successivi
ECH1-144.GIF.png
ECH0-144.GIF.png
immaginate UKMO con quella disposizione...cosa ci sarebbe fra Ungheria e Jugoslavia ed ovest Romania
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
In GFS 06 abbiamo un JS tutto verso la Groenlandia:
GFSOPEU06_159_22.pngGFSOPEU06_162_22.png
Seri movimenti antizonali nelle carte ... ma era intuibile con quell asse
Il cruccio della scarsa affidabilità previsionale delle ondate di freddo risiede proprio nella dinamiche di innesco che sostanzialmente sono o meridiane o antizonali.
Da qui, vista la differenza tra i GM, mi fermerei a 96-120 ore.
Il dopo è intuibile solo nel movimento delle masse artiche.
Quindi possiamo dire con buona approssimazione che a partire dal medio termine il fulcro del VP canadese arretrerà ulteriormente lasciando campo alle masse continentali di scivolare verso SW.
Dove e come non si sa![]()
a proposito di romania e jugoslavia
chart(1).png
chart(2).png
diciamo che la partita è piuttosto aperta
Segnalibri