 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				ah boh, difatti Reading è di tutt'altro avviso:
ECMF_phase_51m_full.gif
c'è ancora parecchia incertezza.. pensa che nonostante le sua stessa previsione GFS non vede carte che ne rispecchino la MJO da lui stessa prevista
Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				credo, come scritto poc'anzi, che il freddo ai bassi strati che s'è formato dalla Germania alla Russia stia mandando in crisi i modelli a medio termine, già adesso è vista frenare la fase zonale con rientro pertubato a favore ancora di refoli orientali
quello che a me non piace nei modelli di questi giorni è proprio questo gioco di "forza" fra l'Alta Russa che comunque non consente rientri freddi in grande stile verso W e l'Islandese/Canadese, siamo praticamente nel mezzo e si rischia un periodo ne carne ne pesce a me che, ecco, verso est non avanzi in maniera decisiva la figura Alto Pressoria, costringendo il freddo a essere veicolato nuovamente in reotrgressione
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				Ale puoi postare la 6 e la 7 ?
 Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				so che non sono io l'ale che cerchi ma accontentati
Senza titolo1.png
Senza titolo2.png
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				Che comunque non corrisponderebbero in sede N-ATL a quanto prevedono ora i GM...
Si vis pacem, para bellum.
 Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				credo sia normale perchè al momento la magnitudo media è vista molto scarsa
di qualsiasi fase si tratti
 
			
			 Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				Direi ad ora più fase 5-6 che 6-7 e dato che un ottimo lavoro di Luca (Piro) ci ha messo a disposizione su questo sito tavole MJO da lui elaborate in base alla fase ENSO, direi di usare quelle
nada_6_feb_mid.png
nada_5_feb_mid.png
che ci mostrano (specie la fase 6 che è quella vista di maggior magnitudo) scenari più consoni ai GM attuali
gfsnh-12-156.png
Segnalibri