Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
Originariamente Scritto da Fabry74
salvo questa breve parentesi da te menzionata con le mappe postate, si rimarrebbe sempre con correnti mediamente da N, quindi non è che le Alpi spariscono con l'arrivo della primavera meteorologica, anche a E di Milano per intenderci, perchè a W manco a parlarne
Dopo aver messo 15-20 mm con neve a bassa quota schiarisce...eh vabbeh, sai che problema. Meglio sicuramente di 50 mm con neve a 2000 metri portati da qualche bella sciroccata utilissima.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri