se vuoi toccare il fondo c'è anche l'ampia Rossby del modello cinese:
cma-5-132.png
altro confronto JMA e GFS12 alle 84 ore:
GFSOPEU12_84_21.pngJMAOPEU12_84_21.png
l'imbarazzante confronto ECMWF GFS a 72 ore in terra inglese:
GFSOPEU12_72_1.pngECMOPEU12_72_1.png
A me sa che il fondo lo sta toccando gfs però..a meno che..![]()
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
differenze a 96 ore tra gli inglesi:
UKMOPEU12_72_1.pngECMOPEU12_72_1.png
UKMOPEU12_96_1.pngECMOPEU12_96_1.png
qualche cellula temporalesca si potrebbe formare fine febbraio inizio marzo
![]()
ECMWF12 a 120 ore conferma una discesa da Nord ma molto attenuata...
Ecmwf molto più interessante dal 28 febbraio, ormai si passa direttamente a marzo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Segnalibri