Citazione Originariamente Scritto da riccardo Visualizza Messaggio
Dai miei dati in archivio, per zone
di pianura e che superano i -23.
dati acquisiti da internet , da giornali dell'epoca,
ascoltati in TV, ecc.

San Pietro Capofiume -28,8 gennaio 1985
Molinella (e non S.P.capof.) -24,8 gen 1985
Conselice -26,2 gennaio 1985
Lugo -25,7 gennaio 1985
Bagnacavallo -25,4 gen 1985
Russi -24,3 gennaio 1985
Alfonsine -25,9 gennaio 1985
Finale Emilia -27 feb 1956
Anzola Emilia -26,2 gen 1985
Reggio Emilia -24 (mese anno?)
Parma -25 (mese anno?)
San Damiano d'Asti -23,2 feb 2012
Nizza Monferrato -24,8 Feb 1956

Salutimeteo
grazie per i dati, riesci a reperire le fonti?
-il dato di Molinella dovrebbe essere in realtà proprio il dato della stazione ufficiale del comune di Molinella e cioè proprio quella nella frazione di San pietro Capodifiume. invece il dato di -28,8 di san pietro non è proprio ufficializzabile da quanto ne so.
- il dato ufficiale ARPAE di Alfonsine è quello di -23,0
-il dato di conselice lo avevo letto anchi'io ma non sono riuscito a trovare ufficializzazioni. non è della rete arpa regionale, potrebbe essere in quella dell'istituto idrografico?
-i dati di Lugo, bagnacavallo, Russi, Finale Emilia non li ho mai letti e non ne so niente.. ci sono fonti? putroppo nelle condizioni di grande gelo se posizioni il termometro troppo vicino al manto nevoso ti darà un valore anche di 10 gradi inferiore a quello della temperatura dell'aria.