è ovvio che non si può attribuire un singolo evento estremo al gw ma solo dire se è aumentata o meno la possibilità che accada e solo supposto che ci sia un adeguato livello di conoscenza (e un rapporto segnale/rumore sufficientemente alto), l'aumento delle ondate di calore è una cosa ma ad esempio un eventuale variazione nel numero di tornadi sarebbe ben più difficile da attribuire al gw:
Extreme event attribution: the climate versus weather blame game |
NOAA Climate.gov
C'è un sito che fa analisi quasi in tempo reale degli eventi estremi, ad esempio l'ondata di gelo di questo gennaio (e no, non è dovuta alla perdita di ghiaccio artico come oramai quasi ogni articolo riporta ma rientra all'interno del normale range di variabilità della regione + trend al riscaldamento).
World Weather Attribution
SE Europe Cold, January 2017 – World Weather Attribution
Segnalibri