Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
E' interessante notare che nelle isole di calore urbane le temperature dell'ultimo trentennio sia davvero diventate degne della riva sud del Mediterraneo: Roma Centro fra il 1981 ed il 2008 ha avuto una media di 16,8° ma addirittura Napoli San Marcellino sfiora i 18°(ha delle minime assurde) con la 81/10,laddove alcune stazioni della periferia ovest sono 1° meno calde,pur trovandosi ancora in piena isola di calore.
Firenze centro (riferimento Ximeniano) è passata dai 14.5° della prima metà del secolo scorso agli attuali 16°. Per fortuna appena fuori la situazione è un po' migliore, ma nemmeno tanto. Alla fine l'urbanizzazione c'è stata più che altro nella zona nord-ovest (Firenze aveva quasi mezzo milione di abitanti anche un secolo fa), ma a quanto pare proprio quella zona pianeggiante è decisiva micro-climaticamente, in quanto prima era una piana depressa semi-paludosa con minime molto basse, carica di nebbia e umidità. Ora un groviglio di strade e palazzoni. Ovviamente a tutto ciò si deve aggiungere l'effetto del crescente GW iniziato intorno alla metà degli anni 80.