Pagina 76 di 90 PrimaPrima ... 2666747576777886 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 760 di 896
  1. #751
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Va bhè... io mi metto a guardare le termiche in alta risoluzione a più di un settimana, e vedo pure un -5 sulle Alpi...

  2. #752
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    si ma irrilevante
    per cosa deve essere rilevante? è la discussione dei modelli non mi pare si debba discutere di qualche parametro in particolare
    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Va bhè... io mi metto a guardare le termiche in alta risoluzione a più di un settimana, e vedo pure un -5 sulle Alpi...
    ci fai un piacere se posti il modello

  3. #753
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli


    E la media ENS di GFS scende ben sotto la +15 per l'ultimo giorno del mese e poi per inizio luglio, con delle buone precipitazioni prima, precipitazioni che sarebbero ben accette anche qui in Monferrato
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  4. #754
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    per cosa deve essere rilevante? è la discussione dei modelli non mi pare si debba discutere di qualche parametro in particolare

    ci fai un piacere se posti il modello
    Ok mah... ma vista la distanza non fa molto testo.


  5. #755
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    ma così sappiamo che è il GFS 06 odierno per i posteri e a quale parte delle Alpi ti riferisci.. così è più dettagliato il commento e ne giova la comprensibilità

  6. #756
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Ok mah... ma vista la distanza non fa molto testo.

    Immagine
    -5°C in piena notte a oltre 3000 mt sui ghiacciai della valle d'aosta non mi sembra una cosa assurda ad essere sinceri

  7. #757
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    -5°C in piena notte a oltre 3000 mt sui ghiacciai della valle d'aosta non mi sembra una cosa assurda ad essere sinceri
    emh.... insomma per questo motivo non volevo postarla, non era una -5 a 850hp, a dir poco sarebbe stata devastane.

  8. #758
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    emh.... insomma per questo motivo non volevo postarla,
    allora volevi scrivere questo omettendo i dettagli:
    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Va bhè... io mi metto a guardare le termiche in alta risoluzione a più di un settimana, e vedo pure un -5 sulle Alpi...
    no buono

  9. #759
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    intanto i modelli confermano la totale inutilità oltre un certo range previsionale:

  10. #760
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,618
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    pare che al sud arriverà una vera vampata africana
    l'importante è che non si vada oltre l'isoterma +25
    Comunque, ho visto le temperature al suolo postate da voi e le trovo esagerate
    I quarantelli sbucano fuori solo nella pianura ennese e catanese, per toccare i +40 nelle interne siciliane delle altre zone bisogna avere isoterme molto più alte.. La Sicilia è meno continentale del nord: lì toccate temperature assurde con isoterme neanche troppo roventi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •