sì condivido la tua considerazione su tale terminologia
ma l'utilizzo improprio di aggettivi forti credo sia legato a un approccio che prevede alcuni errori di fondo:
- spesso si tende a dare per buona una tendenza anticiclonica con determinate termiche anche se è abbondantemente oltre il limite delle 72h entro il quale si può iniziare a valutare con precisione questo aspetto perchè si è soliti ritenere che sia una determinazione in cui i modelli sono precisissimi anche nel medio-lungo termine
- non si tiene poi conto che a determinate termiche in quota non corrispondono sempre gli stessi valori al suolo perchè lì entrano in gioco svariati fattori microclimatici oltre al fatto che non si considera adeguatamente il peso della persistenza che è in grado di portare valori al suolo elevatissimi anche senza termiche eclatanti in quota e viceversa naturalmente
come dici tu poi in alcuni casi si utilizzano anche quando lo stesso determinismo non prevede valori eccezionali
Ultima modifica di Alessandro1985; 06/06/2017 alle 15:22
Segnalibri