Pagina 17 di 90 PrimaPrima ... 715161718192767 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 896
  1. #161
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    a milano linate per andare a pari deve fare solo 17 giorni tra 33 e 36 di massima più altri 10 over 30
    veramente? cavolo che roba

  2. #162
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    veramente? cavolo che roba
    Yes, devastante, in proporzione peggio dell'agosto appena successivo: Clima en Milano / Linate durante Junio de 2003 - datos climaticos historicos


  3. #163
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,191
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    a milano linate per andare a pari deve fare solo 17 giorni tra 33 e 36 di massima più altri 10 over 30
    Qui il Giugno 2003 ha chiuso a qualcosa come 5 gradi oltre la media 1971-00... E' il mese con l'anomalia più alta dal 1951 (benchè non in valore assoluto, perchè il Febbraio 1956 risulta più anomalo) sulla 1971-00.
    Dal 7 al 26 Giugno NESSUNA minima sotto i 20 (la media è 16.6 per intenderci) e NESSUNA massima sotto i 30, con un paio di record (relativamente alle statistiche dal 1951 in poi) stracciati, sia quello di massima - 36°C il 13 Giugno - sia quello di minima, 24°C il 14 Giugno.

    Un mese un po' caldino insomma, nulla di che ecco , tanto che questo lo supererà agevolmente.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #164
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,457
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    stamane ukmo vede l'hp troppo sbilanciato a occidente per garantire stabilità completa a tutta al penisola anche nei giorni di massima espansione mentre gfs e gem ne anticiperebbero la dipartita già al 12
    più stabile nella visione precedente reading

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine
    Si, aggiungo Ale che per quanto riguarda UKMO il finire del run vedrebbe il lato adriatico centro meridionale (direi dal Molise in giu', ma soprattutto Puglia, Calabria e Basilicata) sotto una bella bordata temporalesca e clima piuttosto fresco... La retrogressione della goccia fredda non sarebbe indolore:

    UW144-21.jpg

    Qualcosa di simile, sebbene molto meno blasonato degli altri GM, si vedeva nel JMA di ieri sera, con il fianco adriatico molto piu' scoperto:

    J156-21.jpg

    J156-7.jpg


  5. #165
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Si, aggiungo Ale che per quanto riguarda UKMO il finire del run vedrebbe il lato adriatico centro meridionale (direi dal Molise in giu', ma soprattutto Puglia, Calabria e Basilicata) sotto una bella bordata temporalesca e clima piuttosto fresco... La retrogressione della goccia fredda non sarebbe indolore:

    UW144-21.jpg

    Qualcosa di simile, sebbene molto meno blasonato degli altri GM, si vedeva nel JMA di ieri sera, con il fianco adriatico molto piu' scoperto:

    J156-21.jpg

    J156-7.jpg

    ma speriamo.

  6. #166
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    revisione evidente stamane della situazione per il 10




  7. #167
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    alla fine in questa emissione gfs concede solo il 10 come giornata pienamente anticiclonica sebbene decisamente sbilanciata
    dopo di che come faceva notare Gio per ukmo anche gfs propone accentuazione dell'instabilita su lato ionico e a seguire cedimento anche da nord per la giornata di lunedì
    visione comunque che necessita di molte conferme visto che la media reading oltre allo stesso ufficiale al momento non prevede uno sbilanciamento dei massimi pressori così evidente per inizio settimana prossima

  8. #168
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Il top delle termiche per GFS06. 2003 bis...

    GFSOPEU06_132_2.png
    Luca Bargagna

  9. #169
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Il top delle termiche per GFS06. 2003 bis...
    ...più forte

  10. #170
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ...più forte
    Sarà sicuramente un run farlocco (cit.).
    La +20 abbraccerà il Mediterraneo fino almeno al 16 giugno.
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •