Yes, devastante, in proporzione peggio dell'agosto appena successivo: Clima en Milano / Linate durante Junio de 2003 - datos climaticos historicos
Qui il Giugno 2003 ha chiuso a qualcosa come 5 gradi oltre la media 1971-00...E' il mese con l'anomalia più alta dal 1951 (benchè non in valore assoluto, perchè il Febbraio 1956 risulta più anomalo) sulla 1971-00.
Dal 7 al 26 Giugno NESSUNA minima sotto i 20 (la media è 16.6 per intenderci) e NESSUNA massima sotto i 30, con un paio di record (relativamente alle statistiche dal 1951 in poi) stracciati, sia quello di massima - 36°C il 13 Giugno - sia quello di minima, 24°C il 14 Giugno.
Un mese un po' caldino insomma, nulla di che ecco, tanto che questo lo supererà agevolmente.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Si, aggiungo Ale che per quanto riguarda UKMO il finire del run vedrebbe il lato adriatico centro meridionale (direi dal Molise in giu', ma soprattutto Puglia, Calabria e Basilicata) sotto una bella bordata temporalesca e clima piuttosto fresco... La retrogressione della goccia fredda non sarebbe indolore:
UW144-21.jpg
Qualcosa di simile, sebbene molto meno blasonato degli altri GM, si vedeva nel JMA di ieri sera, con il fianco adriatico molto piu' scoperto:
J156-21.jpg
J156-7.jpg
![]()
revisione evidente stamane della situazione per il 10
![]()
alla fine in questa emissione gfs concede solo il 10 come giornata pienamente anticiclonica sebbene decisamente sbilanciata
dopo di che come faceva notare Gio per ukmo anche gfs propone accentuazione dell'instabilita su lato ionico e a seguire cedimento anche da nord per la giornata di lunedì
visione comunque che necessita di molte conferme visto che la media reading oltre allo stesso ufficiale al momento non prevede uno sbilanciamento dei massimi pressori così evidente per inizio settimana prossima
Il top delle termiche per GFS06. 2003 bis...
GFSOPEU06_132_2.png
Luca Bargagna
Segnalibri