Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
ciò che successo da Dicembre in poi rassomiglia abbastanza a ciò che è successo da Dicembre 2001 in avanti, come dinamiche circolatorie

compreso questo Giugno

visto che però la soluzione finale della somma degli indici cambia ogni volta che ... "il clima cambia" ci ritroviamo in uno schema che prevede il rimpiazzo degli anticicloni - mediamente - sull'Europa occidentale, con la differenza che non vi è quello scambio meridiano accentuato come poteva esserci anni fa ... di conseguenza la durata delle ondate di calore è amplificata, dura tutto maggiormente ed è tutto spostato più a Nord.

è un Giugno veramente nero per il Nord, ormai avviato ma non per chissà quale ondata di caldo record, ma per la persistenza ... indecisione forte però per il weekend (quella di ECMWF è una rinfrescata abbastanza netta)
A me invece questa prima metà del 2017 ricorda molto fortemente quella del 2000 (Gennaio freddo poi 5 mesi di sopra media più o meno intenso, con la sola differenza che li a salvarsi fu il Febbraio-Marzo e qui invece è stato più il periodo fra Aprile e Maggio). Anche a livello pluviometrico la situazione è simile, in quanto allora ci fu un deficit decisamente pesante su molte zone, incluso la mia.