Pagina 38 di 90 PrimaPrima ... 2836373839404888 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 896
  1. #371
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Il problema è che sia con Reading che con GEM abbiamo si un buon ricambio d'aria (con anche dei fenomeni su alcune aree), però nel medio-lungo termine questi due modelli non vedono l'elevazione dell'anticiclone in pieno atlantico come vede GFS, che sarebbe garanzia di una terza decade fresca e a tratti instabile. Come dire, meglio un uovo oggi o una gallina domani?
    meglio l'uovo oggi perchè magari domani diventa un quaglia (alla faccia della gallina)

  2. #372
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Ma se ci prendiamo la rinfrescata di Reading io prendo l'uovo subito, anche perchè oltre i 5 gg siamo sempre nell'aleatorio e nonostante la coerenza di gfs nel long di proporre scenari perturbati io mi fido poco...

  3. #373
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Ma se ci prendiamo la rinfrescata di Reading io prendo l'uovo subito, anche perchè oltre i 5 gg siamo sempre nell'aleatorio e nonostante la coerenza di gfs nel long di proporre scenari perturbati io mi fido poco...
    sì ma occhio che gfs è una chiavica perchè con quattro emissioni balla paurosamente ma le intuizioni che propone nel lungo più di una volta si rivelano azzeccate
    in questo caso se arrivasse quel rientro che viene ora mostrato da reading bisognerebbe ammettere che il primo modello che l'ha proposto e con una certa insistenza nel lungo è stato gfs salvo poi ritrattare nel medio

  4. #374
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    sì ma occhio che gfs è una chiavica perchè con quattro emissioni balla paurosamente ma le intuizioni che propone nel lungo più di una volta si rivelano azzeccate
    in questo caso se arrivasse quel rientro che viene ora mostrato da reading bisognerebbe ammettere che il primo modello che l'ha proposto e con una certa insistenza nel lungo è stato gfs salvo poi ritrattare nel medio
    Io spesso guardo le ENS reading e difficilmente cannano anche se lo spread è alto ci vedono sempre nell'Omega...
    Stiamo a vedere!
    PS ma l'estate azzorriana odl school la rivedremo più???? azzzzzzzz...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #375
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Pioggia prevista per mercoledì sera in Pianura Padana:
    pcp3hz2_web_19.png pcp3hz2_web_20.png

  6. #376
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Io spesso guardo le ENS reading e difficilmente cannano anche se lo spread è alto ci vedono sempre nell'Omega...
    Stiamo a vedere!
    PS ma l'estate azzorriana odl school la rivedremo più???? azzzzzzzz...
    io solitamente per capire le mosse in atlantico che sono quelle che governano le nostre sinottiche guardo all'islanda
    per avere una dinamica alla gfs dovremmo avere una spalla azzorriana abbastanza solida che significa risalita pressoria decisa fin lassù
    la corsa attuale di reading dice altro
    fortunatamente nel lungo al momento è piuttosto fuori dal coro


  7. #377
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Non avevo dubbi sul fatto che il tuo orticello fosse esente da qualunque trend sopramedia:è un caso da studiare,come l'area delle serre di Almeria
    Cm effettivamente qualcosa in terza decade potrebbe cambiare.Vedremo.
    No però stavolta @Marcoan ha ragione: Triveneto decisamente ai margini dell'ondata di caldo, salvo proprio alcune località nel sud-ovest del Veneto. Medie da luglio/agosto se vogliamo, quindi caldo, ma lontano dai picchi di altre regioni anche del Nord (che superano e supereranno tali medie in questi giorni). Oggi giornata veramente emblematica del fenomeno, dove a Ferrara e Mantova si cuoceva a +34°C, ma a Padova si raggiungevano "appena" i +30°C. E già da domani, e più ancora su mercoledì, possibili sconfinamenti dei temporali dai monti alle pianure trivenete.

  8. #378
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    No però stavolta @Marcoan ha ragione: Triveneto decisamente ai margini dell'ondata di caldo, salvo proprio alcune località nel sud-ovest del Veneto. Medie da luglio/agosto se vogliamo, quindi caldo, ma lontano dai picchi di altre regioni anche del Nord (che superano e supereranno tali medie in questi giorni). Oggi giornata veramente emblematica del fenomeno, dove a Ferrara e Mantova si cuoceva a +34°C, ma a Padova si raggiungevano "appena" i +30°C. E già da domani, e più ancora su mercoledì, possibili sconfinamenti dei temporali dai monti alle pianure trivenete.
    Ma che gli rispondo a fare! .....Se solo avesse letto quanto ho scritto. ...tempo perso.

  9. #379
    Vento moderato
    Data Registrazione
    26/10/10
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,136
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Chi l'avrebbe mai detto che le zone limitrofe a un mare ancora fresco, non avrebbero raggiunto le temperature delle zone ben più continentali e lontane dal mare

  10. #380
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    uploadfromtaptalk1497327518027.pnguploadfromtaptalk1497327523056.png

    Mi sembra evidente la differenza tra nord ovest e nord est.....ieri qui non si sono raggiunti nemmeno i 30 gradi (fatto davvero insolito). Ricordo che abbiamo fatto il record pochi giorni fa con zt a 5000mt sul rs di udine
    Ultima modifica di bugimeteo; 13/06/2017 alle 05:24
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •