
Originariamente Scritto da
Piro
Prendo spunto dal tuo messaggio per dire che secondo l'idea che mi sono fatto sarà necessario passare per le forche caudine di una nuova forte scaldata per avere un cambiamento sostanziale della circolazione euro-atlantica, pilotata a sua volta dai cambiamenti in sede pacifica (mi attendo una sostanziale modifica dell'andamento del getto in uscita dal nord America a seguito della improvvisa negativizzazione del
PNA), vista la stazionarietà della
MJO in fase 1 con intensità tutt'altro che forte:
pna.sprd2.gif ensplume_full.gif
Gli effetti potrebbero manifestarsi con quello che @
mat69 ha definito il passaggio ad un pattern tipico da
EA+, ovvero il classico WR3, che produrrebbe una traslazione verso est dei centri di anomalia attualmente presenti in Atlantico e sull'Europa centro-occidentale... In questo modo si potrebbe avere una possibile onda di calore, molto intensa stanti le anomalie termiche presenti sul comparto iberico e africano nord-occidentale, che avrebbe come target principalmente il centro ed il sud italico, interessando il nord solo in una prima fase... A questo punto sarebbe auspicabile sperare in una nuova risalita dell'indice
PNA, che potrebbe imporre una nuova "frustata" al getto andando a generare una sorta di "scivolo nord-atlantico" verso Francia e centro-nord Italia e un riposizionamento delle anomalie positive un po' più ad ovest rispetto a quanto abbiamo visto finora.
Se mi sono spiegato male chiedete pure chiarimenti, eh!

Segnalibri