Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 896

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    A mio avviso fino a giovedì il tirreno sett.le vedrà molte più precipitazioni degli altri settori.
    Poi io venerdì, pare anche con la formazione di un minimo al suolo, sembrano attivarsi "traccianti" dal nord della Sardegna verso Toscana, Umbria, Lazio.
    Insomma una innaffiata è possibile e sinceramente sarebbe manna dal cielo.

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,399
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Qui in Toscana il CFR ha diramato allerta arancione per i settori più settentrionali, allerta gialla per gli altri settori. Onestamente mi sembra che Meteotitano tenda un po' a sottostimare le precipitazioni sulla costa, cosa già osservata più volte.
    Riguardo a domani, tutto dipenderà dal momento in cui entrerà il libeccio al suolo e dalla sua intensità. Se entrerà con decisione prima del passaggio della linea frontale penso che la costa centro-settentrionale (ove il libeccio picchia più forte per motivi orografici) potrà ambire solo a fenomeni prefrontali, mentre saranno favorite le aree pedeappenniniche. Viceversa, la costa potrebbe essere interessata da celle temporalesche piuttosto cattive.
    Più in generale, penso comunque che da domani a sabato (forse anche domenica) ci saranno più occasioni per avere fenomeni piovosi da queste parti... E proprio per questo le mappe di Meteotitano mi sembrano sottostimare abbastanza i cumulati complessivi, considerando che per venerdì pomeriggio è previsto il passaggio di una seconda linea niente male, specialmente per la Toscana centro-meridionale...
    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    A mio avviso fino a giovedì il tirreno sett.le vedrà molte più precipitazioni degli altri settori.
    Poi io venerdì, pare anche con la formazione di un minimo al suolo, sembrano attivarsi "traccianti" dal nord della Sardegna verso Toscana, Umbria, Lazio.
    Insomma una innaffiata è possibile e sinceramente sarebbe manna dal cielo.
    Infatti questa mattina il Titano ha aumentato considerevolmente le precipitazioni per la Toscana, Liguria di levante, appennino centro occidentale e parte dell'Umbria:

    prec_24h_024.jpg


  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Infatti questa mattina il Titano ha aumentato considerevolmente le precipitazioni per la Toscana, Liguria di levante, appennino centro occidentale e parte dell'Umbria:

    prec_24h_024.jpg

    CVD. Ma un po' ovunque è così al CN. Ci sono già stazioni a 200mm dalla mezzanotte in alto Piemonte e molte over 100m anche in alta Lombardia e devono ancora passare almeno un paio di fronti in 24h.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    17/08/12
    Località
    cavezzo(reggio em)
    Età
    52
    Messaggi
    439
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    CVD. Ma un po' ovunque è così al CN. Ci sono già stazioni a 200mm dalla mezzanotte in alto Piemonte e molte over 100m anche in alta Lombardia e devono ancora passare almeno un paio di fronti in 24h.
    Cvd sta ceppa.
    l'Emilia come al solito saltata

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da zanfa73 Visualizza Messaggio
    Cvd sta ceppa.
    l'Emilia come al solito saltata
    1-modera i termini
    2-embè?
    3-stavo parlando dei tirrenici, basta guardare qualche post indietro
    4-col SW sparato è facile che salti l'Emilia
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da zanfa73 Visualizza Messaggio
    Cvd sta ceppa.
    l'Emilia come al solito saltata
    E adesso? Voglio vedere la ceppa:


    Radar precipitazioni - Centro Meteorologico Lombardo

    emilia sotto MCS o comunque sistema a multicella piuttosto intenso...
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    17/08/12
    Località
    cavezzo(reggio em)
    Età
    52
    Messaggi
    439
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    E adesso? Voglio vedere la ceppa:


    Radar precipitazioni - Centro Meteorologico Lombardo

    emilia sotto MCS o comunque sistema a multicella piuttosto intenso...

    Stazione meteo Reggio Emilia | Reggio Emilia Meteo


    se vuoi ti mando una foto del sole che splende.

  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da zanfa73 Visualizza Messaggio
    Stazione meteo Reggio Emilia | Reggio Emilia Meteo


    se vuoi ti mando una foto del sole che splende.
    Fortunatamente non esiste solo casa tua. Ha già fatto un po' dappertutto in Emilia più di quanto previsto da meteotitano che appunto rasentava lo 0 per oggi, come da post di Gio. Ma c'è un motivo, secondo me i LAM in questi casi sottostimano, forse per la molta energia in gioco e la difficoltà quindi di previsione. Impara ad essere educato prima di mandare le foto del sole e riconoscere quando si sbaglia, eppure a 43 anni uno dovrebbe esserci già arrivato.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    17/08/12
    Località
    cavezzo(reggio em)
    Età
    52
    Messaggi
    439
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    [QUOTE=jack9;1060559463]E adesso? Voglio vedere la ceppa:


    QUesta è invece la tua educazione?

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    [QUOTE=zanfa73;1060559531]
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    E adesso? Voglio vedere la ceppa:


    QUesta è invece la tua educazione?
    Ho risposto a tono volutamente. Ma adesso non ti rispondo più, non ne vale proprio la pena. Tanto la figuraccia la hai fatta comunque. Sciao belo, kaffeeee quando vuoi eh

    PS: talmente non doveva fare niente che sta piantando un tornado dopo l'altro tra bassa lombarda e Emilia....
    questa è Mortara 13:30 circa:

    Instagram


    poi sembrerebbe tornado a Carpi che se non erro è in Emilia...
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •