Pagina 37 di 82 PrimaPrima ... 27353637383947 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 896

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Ma se ci prendiamo la rinfrescata di Reading io prendo l'uovo subito, anche perchè oltre i 5 gg siamo sempre nell'aleatorio e nonostante la coerenza di gfs nel long di proporre scenari perturbati io mi fido poco...

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Ma se ci prendiamo la rinfrescata di Reading io prendo l'uovo subito, anche perchè oltre i 5 gg siamo sempre nell'aleatorio e nonostante la coerenza di gfs nel long di proporre scenari perturbati io mi fido poco...
    sì ma occhio che gfs è una chiavica perchè con quattro emissioni balla paurosamente ma le intuizioni che propone nel lungo più di una volta si rivelano azzeccate
    in questo caso se arrivasse quel rientro che viene ora mostrato da reading bisognerebbe ammettere che il primo modello che l'ha proposto e con una certa insistenza nel lungo è stato gfs salvo poi ritrattare nel medio

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    sì ma occhio che gfs è una chiavica perchè con quattro emissioni balla paurosamente ma le intuizioni che propone nel lungo più di una volta si rivelano azzeccate
    in questo caso se arrivasse quel rientro che viene ora mostrato da reading bisognerebbe ammettere che il primo modello che l'ha proposto e con una certa insistenza nel lungo è stato gfs salvo poi ritrattare nel medio
    Io spesso guardo le ENS reading e difficilmente cannano anche se lo spread è alto ci vedono sempre nell'Omega...
    Stiamo a vedere!
    PS ma l'estate azzorriana odl school la rivedremo più???? azzzzzzzz...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Io spesso guardo le ENS reading e difficilmente cannano anche se lo spread è alto ci vedono sempre nell'Omega...
    Stiamo a vedere!
    PS ma l'estate azzorriana odl school la rivedremo più???? azzzzzzzz...
    io solitamente per capire le mosse in atlantico che sono quelle che governano le nostre sinottiche guardo all'islanda
    per avere una dinamica alla gfs dovremmo avere una spalla azzorriana abbastanza solida che significa risalita pressoria decisa fin lassù
    la corsa attuale di reading dice altro
    fortunatamente nel lungo al momento è piuttosto fuori dal coro


  5. #5
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,593
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    PS ma l'estate azzorriana odl school la rivedremo più???? azzzzzzzz...
    Ne abbiamo avuto un buon esempio lo scorso anno no?

    Intanto davvero interessante Reading (12z) che almeno propone una variazione, seppur piuttosto lesta, allo schema barico dominante. Ficcante la rinfrescata da oriente, improduttiva per molti ma almeno è qualcosa.

    GFS segue dritto su strade assai meno dinamiche ed anche accogliendo in parte l'ipotesi fresca del weekend la ricaccia subito lontana con una pronta rimonta altopressoria.


    Stiamo parlando di briciole secondo me, speriamo di raccoglierne alcune
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  6. #6
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    impressionanti le differenze tra i due GM per martedi prossimo!!
    speriamo abbia ragione gfs senno son dolori

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,377
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Ne abbiamo avuto un buon esempio lo scorso anno no?

    Intanto davvero interessante Reading (12z) che almeno propone una variazione, seppur piuttosto lesta, allo schema barico dominante. Ficcante la rinfrescata da oriente, improduttiva per molti ma almeno è qualcosa.

    GFS segue dritto su strade assai meno dinamiche ed anche accogliendo in parte l'ipotesi fresca del weekend la ricaccia subito lontana con una pronta rimonta altopressoria.


    Stiamo parlando di briciole secondo me, speriamo di raccoglierne alcune
    Si, per Reading si passerebbe da cosi':

    ecmwf_T850a_eu_5.jpg

    A cosi:

    ecmwf_T850a_eu_6.jpg

    Parentesi breve eh, in quanto dopo si riproporrebbe un nuovo Omega blocking, tuttavia sono d'accordo che sarebbe buono che confermassero quantomeno la rinfrescata con un passaggio di rovesci e temporali sul lato adriatico, poi vediamo

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Pioggia prevista per mercoledì sera in Pianura Padana:
    pcp3hz2_web_19.png pcp3hz2_web_20.png

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,377
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Pioggia prevista per mercoledì sera in Pianura Padana:
    pcp3hz2_web_19.png pcp3hz2_web_20.png
    Conferme anche oggi per passaggi temporaleschi domani, localmente anche intensi (ne parlavamo nel nowcasting emiliano):

    z12t_002.jpg

    2017061406_201706130631_2_stormforecast_xml.jpg

    Paiono formarsi a seguito di un afflusso serale di aria piu' fresca da N/NW

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    (ne parlavamo nel nowcasting emiliano)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •