Forse, ma non ne sono sicuro.
I miei dati dal primo gennaio 2016 al 30 giugno 2016 mostrano una media integrale di 11.5°, mentre quest'anno 11.6°: contando che poi luglio 2016 qua è stato più caldo del 2003 (mese più clemente di quella estate), poi è seguito un settembre caldissimo e alla fine pure un novembre odioso, in cui le minime erano perennemente ostacolate da nuvole di perturbazioni che non arrivavano, con notevole impatto sulla integrale, direi che il peggio il 2016 l'ha dato dopo (eccetto febbraio). Mentre il 2017 è da febbraio che, salvo aprile e maggio, sta facendo pietà. Mi auguro che le cappellate del 2017 siano finite con giugno, o per lo meno con questa prossima ondata di calore![]()
Temo che non basti.Il trend è quello che è e non riguarda solo le estati.
Guarda qua:
Autunni italiani sempre più caldi.Qualche dato statistico.
Ultima modifica di DuffMc92; 07/07/2017 alle 22:09
Si é chiuso il primo semestre del 2017 (gen-giu). Che temperature ho registrato gli anni passati in questo periodo?
La norma 81-10 dovrebbe essere di 9.6 gradi.
2014 : 10.9 gradi (+1.3)
2015: 10.9 gradi (+1.3)
2016: 10.2 gradi (+0.6)
2017: 10.8 gradi (+1.2)
Consideriamo che c'è stato un deciso sottomedia a gennaio, dunque il 2017 è partito caldissimo.
Ricordo i paragoni che facevo nel 2016 con le annate precedenti, a marzo, maggio e giugno tiravo in ballo l'era glaciale...
Bilancio pluviometrico della prima metá del 2017, come detto, sottomedia del 13%, ed é andata di lusso per come sembrava essere!
Ultima modifica di AbeteBianco; 06/07/2017 alle 22:08
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Segnalibri