Risultati da 1 a 10 di 281

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Ancora? Direi anche basta
    Temo che non basti.Il trend è quello che è e non riguarda solo le estati.
    Guarda qua:
    Autunni italiani sempre più caldi.Qualche dato statistico.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Temo che non basti.Il trend è quello che è e non riguarda solo le estati.
    Guarda qua:
    Autunni italiani sempre più caldi.Qualche dato statistico.
    Eh, non basta affatto per prevedere un autunno mite/caldo

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Eh, non basta affatto per prevedere un autunno mite/caldo
    Sì ma tu hai detto che le cappellate secondo te sono finite.Secondo me invece da qui a dicembre ne avremo ancora tante,troppo forte il trend rialzista a livello termico.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sì ma tu hai detto che le cappellate secondo te sono finite.Secondo me invece da qui a dicembre ne avremo ancora tante,troppo forte il trend rialzista a livello termico.
    D'accordo allora, chiuderemo l'anno stra sopramedia, il 2018 ancora di più, il 2019 ancora di più e avanti così!

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    D'accordo allora, chiuderemo l'anno stra sopramedia, il 2018 ancora di più, il 2019 ancora di più e avanti così!
    Beh,abbiamo il GW che gira a mille,l'AMO positiva,le estati che si scalzano dal podio una con l'altra,a distanza di 2/3 anni. Questo è lo scenario più probabile.Che cm lascia spazio a mesi anche freddissimi ma isolati.Qui gennaio 2017 è stato più freddo del 1985.Ma è stretto in una morsa di anomalie strapositive.Brevi periodi sottomedia ed un mare di mesi con medie tunisine.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Beh,abbiamo il GW che gira a mille,l'AMO positiva,le estati che si scalzano dal podio una con l'altra,a distanza di 2/3 anni. Questo è lo scenario più probabile.Che cm lascia spazio a mesi anche freddissimi ma isolati.Qui gennaio 2017 è stato più freddo del 1985.Ma è stretto in una morsa di anomalie strapositive.Brevi periodi sottomedia ed un mare di mesi con medie tunisine.
    Tutto vero, solo che gli indici non sono eterni e il 2017 intanto a livello globale sta tornando un po' in bolla rispetto al 2016 mi sembra. Per quello sostengo che sia ben difficile vedere ancora periodi lunghi di casini in sequenza. Che non vuol dire che non mi aspetto altri mesi del 2017 chiudere sopramedia, però per lo meno non a livelli eclatanti (come hanno dimostrato, almeno in Triveneto, alcuni mesi in anni peggiori come 2016 e 2015, in cui almeno 2-3 mesi li ho visti chiudere non lontani dall'ultima media trentennale, con qualche eccezione sotto). Tutto qui!

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Tutto vero, solo che gli indici non sono eterni e il 2017 intanto a livello globale sta tornando un po' in bolla rispetto al 2016 mi sembra. Per quello sostengo che sia ben difficile vedere ancora periodi lunghi di casini in sequenza. Che non vuol dire che non mi aspetto altri mesi del 2017 chiudere sopramedia, però per lo meno non a livelli eclatanti (come hanno dimostrato, almeno in Triveneto, alcuni mesi in anni peggiori come 2016 e 2015, in cui almeno 2-3 mesi li ho visti chiudere non lontani dall'ultima media trentennale, con qualche eccezione sotto). Tutto qui!
    Tu per cappellate intendi periodi con anomalie positive notevoli?Se sì,secondo me ne vedrai eccome,da qui fino a fine 2017.
    In secondo luogo,che non solo le estati ma le annate si scalzino a vicenda e con rapidità crescente dal podio delle più calde non lo dico io ma i dati del CNR.Basti vedere la progressione di questo decennio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •