Beh,abbiamo il GW che gira a mille,l'AMO positiva,le estati che si scalzano dal podio una con l'altra,a distanza di 2/3 anni. Questo è lo scenario più probabile.Che cm lascia spazio a mesi anche freddissimi ma isolati.Qui gennaio 2017 è stato più freddo del 1985.Ma è stretto in una morsa di anomalie strapositive.Brevi periodi sottomedia ed un mare di mesi con medie tunisine.
Tutto vero, solo che gli indici non sono eterni e il 2017 intanto a livello globale sta tornando un po' in bolla rispetto al 2016 mi sembra. Per quello sostengo che sia ben difficile vedere ancora periodi lunghi di casini in sequenza. Che non vuol dire che non mi aspetto altri mesi del 2017 chiudere sopramedia, però per lo meno non a livelli eclatanti (come hanno dimostrato, almeno in Triveneto, alcuni mesi in anni peggiori come 2016 e 2015, in cui almeno 2-3 mesi li ho visti chiudere non lontani dall'ultima media trentennale, con qualche eccezione sotto). Tutto qui!
Tu per cappellate intendi periodi con anomalie positive notevoli?Se sì,secondo me ne vedrai eccome,da qui fino a fine 2017.
In secondo luogo,che non solo le estati ma le annate si scalzino a vicenda e con rapidità crescente dal podio delle più calde non lo dico io ma i dati del CNR.Basti vedere la progressione di questo decennio.
Segnalibri