Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
Senza dubbio il flusso perturbato si e' spinto a nord... qui da dicembre a oggi sono caduti 815 mm di prp contro 472 di media.
Non e' un caso che e' stato uno degli inverni piu' nevosi *in quota* della storia. Ci sono ancora metri di neve a 500 metri - l'unica stazione in quota della regione a 710 metri registra 296 cm...

Comunque, controbilancia un 2016 vistosamente sottomedia prp. Com'e' stato il 2016 a livello italiano?
Ha avuto mesi molto estremi:qui nel 2016 aprile è stato molto secco,come pure dicembre.Però ci sono stati pure mesi piovosi,come maggio ed ottobre.
Poi lo sai,se per l'andamento termico ci sono tre macroaree,per l'aspetto pluvio l'Italia è un rompicapo.