Pagina 13 di 82 PrimaPrima ... 311121314152363 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 817
  1. #121
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Voglio anch'io evitare l'autoghettizzazione nei propri thread locali

    Goccia fredda occidentale che in un primo tempo ci sparerà addosso aria calda e, almeno ad W, parecchio umida

    Allegato 462900

    Da domenica la goccia verrebbe parzialmente "assorbita" dal getto atlantico e buttata ad E

    Allegato 462901

    Già qui mi aspetterei qualche precipitazione sul Piemonte.
    Da lunedì il getto invaderebbe tutto il Nord, con precipitazioni soprattutto su Lombardia e Triveneto.

    Allegato 462902

    Allegato 462903

    Siamo oltre le 144h, ma le possibilità di qualche pioggia e temperature umane ci sono (per il Nord).
    Il Centro e Appennino Settentrionale potrebbero prendersi un po' di piogge da lunedì-martedì, ma il Sud temo resti ancora sotto la bolla calda..
    Se posso essere sincero a sto giro quello di reading mi sembra un po' un effetto miraggio. Prima la goccia doveva farsi vedere giovedì/venerdì, poi domenica, poi cancellata, adesso invece calo di GPT il giovedì dopo. Vediamo ma non sono molto fiducioso, sinceramente.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #122
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,134
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Ripartiamo da quì dai

    1.png2.png3.png
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  3. #123
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Spero che il run di Reading venga stravolto domani mattina; c'è il rischio che per il centro-sud la siccità passi da problema ad emergenza.

  4. #124
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Spero che il run di Reading venga stravolto domani mattina; c'è il rischio che per il centro-sud la siccità passi da problema ad emergenza.
    Purtroppo per alcune zone del centro ( parlo delle zone di cui sono conoscenza...probabilmente ve ne saranno anche altre) e' gia' emergenza...si vedono boschi con evidenti segni di seccaggine...per non parlare di oliveti, vigne, frutteti, tartufaie, impianti orticoli...se non piove bene e si attenuano le temperature va tutto in malora. I modelli non prevedono nulla di buono.

  5. #125
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Io sinceramente mi aspetto un po' più di saggezza da una persona del tuo calibro, lo dico con rispetto.
    Non è solo cosa viene detto ma anche dalla bocca da cui proviene a farne una cosa credibile o no. La bocca da cui provengono queste cose è una bocca che ha sempre saputo parlare solo in un senso e quando il senso è opposto, guarda caso, sparisce. In due mesi, DUE, in questi TD dei modelli ha scritto solo ed esclusivamente DUE volte per fare la sua profezia di caldo imperante e morte imminente, basandosi su un paio di runs nei primi due giorni del mese. In questo non c'è niente di scientifico e, se fai così, è chiaro che la credibilità non la perdi nemmeno perché non la hai mai avuta. Poi se le TD della Romagna fa analisi diverse ok, ma qui si è sempre comportato solo così. Poi, ti ripeto, prevedere caldo in estate (ma un po' in tutte le stagioni) negli ultimi anni è un po' facile, prenderci non è così difficile. Se io per sbaglio mi svegliassi una mattina dei primi di agosto e dicessi: questo mese finirà almeno a +2 dalla media... beh, guardando gli ultimi 30 mesi, la probabilità che io ci azzecchi supera il 50%...
    Sei in perfetta malafede e lo sai.
    La settimana scorsa ho scritto che le carte non erano per nulla male e mi sembra di aver scritto che mi piaceva molto la posizione degli hp in atlantico, poi se la situazione cambia lo evidenzio.
    Appunto lo evidenzio, ma siete voi che volete farmi passare da indovino o da chi ha la sfera di cristallo ma non è cosi, anzi io credo che le mie "previsioni" a volte siano fin troppo scontate e semplici.
    Mi venite a parlare di approccio "poco scientifico"
    Ma per la miseria che approccio scientifico occorre per prevedere un giugno simile a quello del 2003 quando:
    1) Al 4-5 del mese eravamo già 4-5 gradi sopranorma.
    2) Tutti i modelli erano concordi su di una situazione di caldo intenso a oltranza con spaghi non chiusi in questo senso, di più.
    Io per carità non faccio gli outlook poichè non ho le competenze per farlo e anche perchè dopo il 2013 vedo che molte combinazioni di indici che noto ancora si usano per gli outlook stagionali come indicatori, sono andati a farsi letteralmente benedire però noto che su questo si fa finta di niente e si continua diritti, ma questo è un altro discorso e interessa chi prepara gli outlook e non il sottoscritto.
    Ripeto, io mi limito a vedere e commentare le carte che in determinate situazioni bloccate sono ottimi indicatori per una linea di tendenza per i successivi 15-20 giorni altrochè.
    Non ho una laurea in fisica dell'atmosfera ci mancherebbe, odio la matematica e la fisica, le ho sempre odiate e nella vita faccio tutt altro.
    Le mie previsioni che tanto fanno infuriare si basano sull'esperienza di chi da 12 anni a questa parte guarda le carte 4 volte al giorno e ormai ha "naso" in determinate situazioni.
    Per esempio quando vedi che dopo una rinfrescata si passa in men che non si dica di nuovo alla +20 significa che stai vivendo un estate fuori scala.
    Quando vedi una +28/+30 a spasso per il mediterraneo con anticicloni subtropicali super gonfi che al massimo vengono graffiati con miseri cali di gepotenziali, significa che stai vivendo un estate fuori scala.
    Ecco sono tutti questi indicatori (che per esempio non vedevo l'anno scorso ed in effetti abbiamo avuto un estate calda ma non terribile), uniti ad una media ponderata fra tutti i modelli che guardo che fanno venire fuori le mie tante odiate previsioni, che poi oh magari a volte potrò anche sbagliarmi, succede ai grandi non vedo perchè non debba succedere a me.
    Che poi io spero sempre di sbagliarmi, che me frega a me, cosa vinco un premio? Che mi devo fare bello e saputello davanti a voi? chi vi conosce!Ecco poi come giustamente segnalato da Vigna io non ci godo affatto a scrivere determinate cose, anzi morirei dalla voglia e soprattutto dalla gioia a commentare ben altre situazioni soprattutto in veste di appassionato meteo, ma finchè vedrò determinate cose fatevene una ragione ma i miei commenti saranno sempre questi.
    Poi dire che sparisco nei pochi periodi buoni, questa è pura malafede e qui mi fermo.
    Detto questo chiudo OT.
    Ultima modifica di rafdimonte; 04/07/2017 alle 21:05
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #126
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Scrivere che si avrà un giugno come quello del 2003 a inizio mese e poi a inizio luglio scrivere che sarà come quello del 2015 solo perché i gm propongono quache run con caldo intenso per dieci giorni è antiscientifico e per di più sembra fatto apposta per infastidire gli altri utenti.

    Ma dico, quante volte abbiamo visto gm che mettono un africano stabile per giorni, negli ultimi anni? Ma perché ogni volta che capita si tira in ballo mostri sacri che nonostante ciò resistono e anche con distacco (faccio presebte che il giugno appena chiuso è distante di 1-2 gradi dal giugno 2003 e è un ABISSO quando si è così discostati dalla media)? Si potrebbero, più moderatamente, citare altri mesi che non siano fuori di testa, chessò il luglio 2006, giugno 2012, agosto 2009 insomma ce ne sono a centinaia.

    Non ha alcun senso e sembra fatto solo per attirare l'attenzione sapandola più grossa in perfetto stile campagna elettorale. E se alla fine si avesse anche ragione non cambia niente, non è che si dicenta magicamente il vate dei previsori. Semplicemente a forza di dirla ogni volta vedrai che prima o poi ci si becca.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #127
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Raf l'outlook del CTS è ovviamente morigerato ma se ti vai a vedere la prima parte dello stesso potrai constatare come abbiamo connotato la stessa come sopra media con massimi di gpt molto vicini all'Italia, correnti atlantiche fuori dai giochi etc etc.
    Ora capirai bene che è impossibile prevedere un 2003.
    E' impossibile e impronosticabile.
    Detto ciò l'outlook è votata al sotto media pluvio e al sopra media termico segnatamente nella prima fase.
    Ora ci aspettiamo una qualche modifica al pattern di riferimento....sarà vera gloria da metà Luglio in poi???
    Sicuramente un ITCZ così fuori scala sul settore ovest dell'Africa ha dopato l'hp sopra di lui con tutte le conseguenze che abbiamo potuto constatare....

  8. #128
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Reading, seppur ballerino come fa notare Jack9, sostanzialmente per ora conferma l'aggancio..

    ECM1-96.gif

    ECM1-120.gif

    ECM1-144.gif

    ECM1-168.gif
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #129
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Anche se - mi sembra - un pò più alto e a rischio svanimento
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #130
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,409
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Modelli serali abbastanza desolanti, niente da dire... Il migliore fra tutti probabilmente è ECMWF quantomeno per il nord Italia e per parte del centro, tuttavia se si prova a dare una spulciata anche ai modelli minori alcuni di questi propongono una soluzione che lascia letteralmente di sasso: UKMO e JMA, ad esempio, vedono si il debole passaggio instabile per il weekend,tuttavia è seguito da un nuovo affondo in area iberica e richiamo infuocato sull'Italia.

    Data per assodata la scaldata notevole dei prossimi giorni, ho notato che sia ECMWF che GEM, ma in parte anche GFS, vedono un'aria depressionaria nell'atlantico tropicale che potrebbe (stando alle analisi) evolvere in depressione tropicale o qualcosa di più:

    ps2png-atls15-a82bacafb5c306db76464bc7e824bb75-fdiDlu.jpg

    gemnh-0-108.jpg


    imrs.jpg

    Chissà che ciò non possa favorire e coadiuvare un'elevazione azzorriana più a ovest, come peraltro anche annunciato da alcuni di voi in post precedenti.
    Concludo postando anche la mappa delle termiche sul NH, situazione bollente anche negli USA centro-occidentali, con la +28 alla conquista del nord :

    ECH0-120.jpg

    ECH100-120.jpg

    Ultima modifica di Gio83Gavi; 04/07/2017 alle 22:25

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •