Risultati da 1 a 10 di 817

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    50
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    La.siccita deriva PRIMARIAMENTE dalla cattiva gestione delle acque e dalla.pochezza dei bacini di raccolta...dopo 3 anni passati ricchi di pioggia e anche neve in montagna al primo lungo periodo di scarse prp in particolare al centrosud, siamo andati in crisi idrica....siamo un paese ridicolo governato da inetti ormai da anni,il clima non centra una beata fava che vi siano anni secchi e siccitosi può capitare come è sempre.capitato anche nel passato prossimo e lontano,il GW non centra nulla con le normali oscillazioni dei regimi pluvio.
    Una nazione quasi completamente circondata dal mare.
    Il gw ha scaldato questo mare di x gradi.
    Impossibile che non abbia conseguenza sul regime Pluvio di tale nazione.
    Senza dati e con un piccolo semplice ragionamento si confutano facilmente certe sicurezze
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Una nazione quasi completamente circondata dal mare.
    Il gw ha scaldato questo mare di x gradi.
    Impossibile che non abbia conseguenza sul regime Pluvio di tale nazione.
    Senza dati e con un piccolo semplice ragionamento si confutano facilmente certe sicurezze
    Se fosse per questo la maggior avaporazione e umidità conseguente avrebbe dovuto portare semestri caldi spesso piovosi....ribadisco: il GW non centra nulla con la variabilità di breve periodo dei regimi pluvio

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Se fosse per questo la maggior avaporazione e umidità conseguente avrebbe dovuto portare semestri caldi spesso piovosi....ribadisco: il GW non centra nulla con la variabilità di breve periodo dei regimi pluvio
    Ma anche no: con la cella di H. sempre più a nord(che esattamente quello che sta succedendo),hai stabilità e termiche costantemente alte in quota,non più prp nel trimestre estivo.


  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ma anche no: con la cella di H. sempre più a nord(che esattamente quello che sta succedendo),hai stabilità e termiche costantemente alte in quota,non più prp nel trimestre estivo.
    Che, ripeto, non ha necessariamente a che vedere con un Mediterraneo più caldo, anche perché es. l'estate è tutto fuor ché secca sul Golfo del Messico settentrionale Qui si fa confusione in abbondanza tra circolazione emisferica, ed anomalie locali, sembra che si creda che le seconde influenzino la prima e non viceversa. Se volete un'altra opinione, il Nord Atlantico "freddo" a mio parere ha molte più "colpe" per questi fenomeni, che non il Mediterraneo "caldo": tra i due, per le semplici dimensioni, non ho nessun dubbio su quale potrebbe realmente influenzare la circolazione emisferica...

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Una nazione quasi completamente circondata dal mare.
    Il gw ha scaldato questo mare di x gradi.
    Impossibile che non abbia conseguenza sul regime Pluvio di tale nazione.
    Senza dati e con un piccolo semplice ragionamento si confutano facilmente certe sicurezze
    Spero di non fraintendere il tuo messaggio. Trovami - con la notevole eccezione dell'Arabia - una regione geografica che, bagnata da mari "caldi", non abbia un regime pluviometrico "abbondante" Se a qualcuno qui dentro piace la geografia, avrà forse notato che molto spesso l'equazione corrente fredda = clima secco (arido) è vera. E poi non si può andare avanti per anni a parlare di "tropicalizzazione" del clima e a dare la colpa delle "bombe d'acqua" e delle alluvioni ai "mari caldi", e poi per un anno siccitoso dire che il mare caldo provoca anche la siccità Quindi fino al 2016 il mediterraneo caldo era una calamita per le perturbazioni atlantiche, e da fine 2016 il Mediterraneo caldo respinge le perturbazioni atlantiche? Sarà mica che il GW è appunto G L O B A L E e non può sempre essere ridotto su scala regionale, come se da tutto il globo decidesse di accanirsi solo sull'Italia o come se le anomalie mediterranee influenzassero così tanto la circolazione emisferica? Ovvero, viceversa, che le anomalie regionali non possono sempre essere prese a modello per le anomalie globali? E che comunque, a dispetto di quanto "si diceva" fino ai primi anni 2000, il GW non sostituisce la variabilità naturale/stocastica?
    Stavolta devo quotare @Marcoan che in Italia il problema idrico è al 99% di gestione della risorsa e di scarsa volontà preventiva (lo stesso vale per le ricorrenti alluvioni ed i loro effetti sul territorio). Mentre, per rispondere anche ad altri, delle buone intenzioni e del "abbiamo sempre fatto così" sono piene le fosse

  6. #6
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    50
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Spero di non fraintendere il tuo messaggio. Trovami - con la notevole eccezione dell'Arabia - una regione geografica che, bagnata da mari "caldi", non abbia un regime pluviometrico "abbondante" Se a qualcuno qui dentro piace la geografia, avrà forse notato che molto spesso l'equazione corrente fredda = clima secco (arido) è vera. E poi non si può andare avanti per anni a parlare di "tropicalizzazione" del clima e a dare la colpa delle "bombe d'acqua" e delle alluvioni ai "mari caldi", e poi per un anno siccitoso dire che il mare caldo provoca anche la siccitàFa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?Quindi fino al 2016 il mediterraneo caldo era una calamita per le perturbazioni atlantiche, e da fine 2016 il Mediterraneo caldo respinge le perturbazioni atlantiche? Sarà mica che il GW è appunto G L O B A L E e non può sempre essere ridotto su scala regionale, come se da tutto il globo decidesse di accanirsi solo sull'Italia o come se le anomalie mediterranee influenzassero così tanto la circolazione emisferica? Ovvero, viceversa, che le anomalie regionali non possono sempre essere prese a modello per le anomalie globali? E che comunque, a dispetto di quanto "si diceva" fino ai primi anni 2000, il GW non sostituisce la variabilità naturale/stocastica?
    Stavolta devo quotare @Marcoan che in Italia il problema idrico è al 99% di gestione della risorsa e di scarsa volontà preventiva (lo stesso vale per le ricorrenti alluvioni ed i loro effetti sul territorio). Mentre, per rispondere anche ad altri, delle buone intenzioni e del "abbiamo sempre fatto così" sono piene le fosse
    Si fraintendi.
    Io voglio dire Se un mare grande come il mediterraneo si scalda di x gradi non può NON avere conseguenze sul regime Pluvio italiano. Non so ne come ne quanto lo modifica ma sicuramente lo fa.
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •