Grande!!!! Anch'io sogno da una vita di andare quantomeno a VEDERE la scozia (diciamo a fare un sopralluogo, per vedere se farebbe al caso mio per abitarci), è un posto che mi ha sempre affascinato...e poi le ebridi, wow! La zona piú "gaelica" che ci sia ( a proposito, come va la lingua celtica?
).
Io per ora vivo da quattro anni a innsbruck, nel tirolo austriaco, dove studio scienze atmosferiche (sono al terzo anno); dopo la laurea credo sará difficile poter tornare in italia a lavorare (e non sono nemmeno sicuro se mi piacerebbe), quindi ogni tanto mi ritrovo a fantasticare sul selvaggio nord....
Comunque complimenti! Ing. Energetica- Energie Rinnovabili! Un'universitá nel bosco! Mi intriga un sacco....Madainn math!![]()
Ooh un "vicino".
Yes we Dig!
io sono follemente innamorato di Lewis and Harrisci siamo stati lo scorso anno è ed fantastica
![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Finalmente riesco ad aggiornare nuovamente questo topic! Trasferirsi qui si è dimostrato decisamente più impegnativo del previsto, e di certo avere il college a cui pensare toglie del tempo prezioso che si vorrebbe dedicare ad altro, come la meteo...Sono riuscito ad installare la mia vecchia stazione meteorologica qui nella nuova abitazione, e quindi, dati meteo pronti alla mano! Potete consultare liberamente gli aggiornamenti da questo indirizzo: Weather Conditions in Stornoway, Isle of Lewis, Scotland
Tornando al meteo generale da Stornoway, abbiamo avuto un bel po' di variabilitá in queste ultime settimane, con la prima acqua-neve della stagione proprio qualche giorno fa. Ieri invece raffiche ad oltre 70km/h hanno spazzato un po' l'isola, accompagnate da pioggia a tratti intensa, con il transito di una zona depressionaria, e siamo tutti in attesa dell'evoluzione sulla situazione dell'uragano Ophelia, che dovrebbe passare proprio vicino alla mia posizione stando agli ultimi modelli (qui sotto una simulazione per lunedí 16 Ottobre:
In base al punto di impatto, se sará sulle Ebridi Esterne, potrei anche pensare ad una sortita esplorativa, se raggiungibile da strade. Di sicuro non sono eventi che capitano di sovente e per questa ragione insieme alla pura passione meteo che mi piacerebbe 'andargli incontro', con le dovute precauzioni ovviamenteChiudo l'aggiornamento con un video che mostra la prima aurora della stagione in un breve timelapse, ripresa nella notte tra il 30 Settembre ed il primo Ottobre. Buona visione!
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
Buongiorno a tutti dal nord della Scozia.
Sono state giornate abbastanza costanti le ultime, con pioggia continuata due giorni fa e temperature 'freschette' sui +10°C con venti non troppo intensi... per ora. Siamo in attesa del transito di Ophelia, che adesso come adesso sta interessando con venti decisamente sostenuti il sud dell'Irlanda.
Parlando proprio di venti, da noi dovrebbero iniziare a prendere piede nel pomeriggio e nella prima parte della sera, raggiungendo i massimi proprio durante queste ore. Certamente nulla di paragonabile ai 190km/h di raffica giá registrati, ma comunque dovremmo vedere qualche dato interessante, in particolare dall'anemometro dell'aeroporto dell'isola, in uno dei luoghi piú esposti.
Personalmente domani mi recheró, all'alba, nel punto piú settentrionale di Lewis per vedere la coda della tempesta, si dovrebbero avere venti da moderati a sostenuti da nord, con belle onde ad infrangersi sulle scogliere. Non sono riuscito ad organizzare qualcosa per andare direttamente in Irlanda in tempo, quindi dovró accontentarmi.
Chiudo questo aggiornamento con l'immagine sat del landfall di Ophelia, una vista spettacolare!
![]()
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
Un quickshot panoramico veloce dal porto della cittá! Questo si che é un cielo che ci piace!
22467391_10214470503421943_7434435704006834694_o.jpg
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
Stamattina, prima dell'alba (8:06 locali - l'inverno arriva in fretta da queste parti), sono uscito 'a caccia', raggiungendo il punto piú settentrionale dell'Isola di Lewis, il peculiare faro a mattoni rossi di Ness. Pronta a ricevermi c'era la 'coda' dell'ormai ciclone extratropicale Ophelia con raffiche sui 70-80 km/h che a volte rendevano difficile rimanere in equilibrio e devo ringraziare l'auto in alcune occasioni per avermi fornito un punto d'appoggio.
Tuttavia se uniamo tutto quanto l'insieme all'oceano arrabbiatino, alle alte onde i cui spruzzi raggiungevano tranquillamente la mia posizione quando il vento era a favore e all'acqua fredda e pungente (faceva male quando le gocce prendevano di mira la mia faccia!), l'esperienza é stata decisamente indimenticabile. Quasi impossibile fare fotografie dato che l'acqua era dappertutto! Comunque penso che due o tre siano venute, quindi le posteró appena pronte.
Fenomenologia in veloce evoluzione, con una banda piovosa dopo l'altra nella prima ora, mentre tempo in netto miglioramento nella seconda, dove il tutto si é smorzato, con cieli che andavano aprendosi e raffiche di vento in diminuzione.
Qui un video di un paio di minuti che mostra un po' l'attivitá in diretta
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
Spettacolo l'isola di Lewis. Ci sono stato nel 2010. Abbiamo fatto il bagno nella splendida spiaggia di Port of Ness e a Eoropie beach. Freschina l'acqua![]()
Un veloce aggiornamento, con lo spettacolo che si é visto ieri sera dalle coste settentrionali dell'Isola di Lewis.
La prima 'seria' aurora boreale della stagione di sicuro non ha lasciato delusi, con una stupenda sequenza durata circa un quarto d'ora piena di pilastri e volute in movimento a dare spettacolo!
Le nubi sono arrivate poco dopo la fine dello show, e le poche all'orizzonte per fortuna non hanno impedito di poter ammirare questa vista!
![]()
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
Segnalibri