Risultati da 1 a 10 di 264

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il vostro clima estivo preferito

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio

    In inverno invece non è che sia molto d'accordo. In Baviera l' atlantico spazza via il freddo in 24 ore quando ci si mette. Molto meglio un pò più ad est / sud/est. Ci sono delle autentiche roccaforti in mezzo alle Alpi.
    quello che intendevo io è che pure se arrivano dritte le correnti Atlantiche il clima rimane comunque piuttosto freddo ... deve arrivare una scaldata forte, anticiclonica, durante il mese di Febbraio per far assaggiare quello che noi ormai, notoriamente, sperimentiamo anche in pieno Inverno con termiche magari neanche così eccessive


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Il vostro clima estivo preferito

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    quello che intendevo io è che pure se arrivano dritte le correnti Atlantiche il clima rimane comunque piuttosto freddo ... deve arrivare una scaldata forte, anticiclonica, durante il mese di Febbraio per far assaggiare quello che noi ormai, notoriamente, sperimentiamo anche in pieno Inverno con termiche magari neanche così eccessive
    In realtà durante l'inverno, l'anticiclone può portare inversioni e (in alcuni casi) nebbie anche in Baviera...i momenti più caldi sono per lo più legati a forti correnti dai quadranti meridionali, sia lo scirocco che il libeccio, che determinano repentini rialzi termici legati a potenti effetti favonici nei versanti transalpini, mentre le Alpi meridionali sono interessate da tempo piuttosto perturbato!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •