In realtà durante l'inverno, l'anticiclone può portare inversioni e (in alcuni casi) nebbie anche in Baviera...i momenti più caldi sono per lo più legati a forti correnti dai quadranti meridionali, sia lo scirocco che il libeccio, che determinano repentini rialzi termici legati a potenti effetti favonici nei versanti transalpini, mentre le Alpi meridionali sono interessate da tempo piuttosto perturbato!
Segnalibri