Pagina 104 di 186 PrimaPrima ... 45494102103104105106114154 ... UltimaUltima
Risultati da 1,031 a 1,040 di 1857
  1. #1031
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    No, un momento, quanto accaduto in inverno tra inverno 2013/2014 e inverno 2016/2017 è attribuibile a pattern NAO+ o loro assimilabili e comunque a una prevalenza AO mediamente positiva nei trimestri invernali, qualcosa che ha tutta l'aria di essere un fenomeno interciclico (e forse collegato ai cicli solari). Io ho scritto una cosa diversa, ossia che, qualora si andasse verso fasi AO- (anche di forte magnitudo) e NAO- nel semestre freddo (non parlo necessariamente del prossimo) non mi stupirei se a latitudini sud-europee e mediterranee questo comportasse un assetto sempre più occidentale delle correnti. Prendendo in esame una situazione estrema, come quella vissuta nell'inverno 2009/2010, se dovessero ripetersi condizioni simili nei prossimi 10, 20 o 30 anni temo che queste potrebbero vedere un circuito anti-zonale ulteriormente spostato verso Nord e conseguente zonalità tesa fino alle Alpi...

    Con una dorsale subtropicale che si estende di 800/1000 Km più a Nord di quanto non avvenisse nel 1980 mi aspetterei minore ingerenza di correnti artiche (marittime o continentali) e più zonalità in sede sud europea e mediterranea nel pieno dell'inverno.
    non mi riferivo specificatamente a te nel mio post, era un discorso generale, ho preso spunto da alcune tue affermazioni, pardon però è "grave" che i risultati di inverni come quelli da te citati siano avvenuti all'interno di anni, diciamo dal 2012 in poi, dove sembra essere cambiato tutto

    concordo assolutamente con te riguardo gli intercicli collegati all'attività solare, ne abbiamo parlato tante volte ed è assolutamente veritiero ciò in quanto gli anni caratterizzati dal segno "-" dell'attività solare sono stati caratterizzati dal pattern AO/NAO - e invece da qualche anno, col massimo solare, si è assistito al ritorno di dinamiche meridiane (e col ritorno di eventi si freddo in sede balcanico - italico) ma in contesto NETTAMENTE più a Nord e nettamente più mite

    la domanda era: cosa è successo ANCHE agli Inverni ? E' vero che negli anni '90 abbiamo vissuto inverni simili agli ultimi ma il tutto sembra ormai troppo collegato a quanto sta accadendo anche con le restanti stagioni ... io sono convinto che se avessimo avuto un Inverno 2016/17 ma catapultato 30 anni prima, questo sarebbe risultato GELIDO


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #1032
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Intanto il lungo di GFS06 sarebbe da passata precipitativa DOC per il centro-nord per il post-ferragosto.
    Non commento invece il run per gli amici del centro-sud. Lascio che siano loro a farlo...
    Luca Bargagna

  3. #1033
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,045
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Gfs06 tira fuori scenari vagamente atroci per il sud, specie Sicilia.. Spero sia un abbaglio

  4. #1034
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Per noi non c'è speranza in questo incubo senza fine.. 3-4 giorni di "sollievo" e poi si ritorna ad arrostire

  5. #1035
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?



    ecmwf a 240h, è quasi una configurazione autunnale, o almeno mi sembra, sicuramente renderebbe più difficili ulteriori ondate di caldo africane

  6. #1036
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    non mi riferivo specificatamente a te nel mio post, era un discorso generale, ho preso spunto da alcune tue affermazioni, pardon però è "grave" che i risultati di inverni come quelli da te citati siano avvenuti all'interno di anni, diciamo dal 2012 in poi, dove sembra essere cambiato tutto

    concordo assolutamente con te riguardo gli intercicli collegati all'attività solare, ne abbiamo parlato tante volte ed è assolutamente veritiero ciò in quanto gli anni caratterizzati dal segno "-" dell'attività solare sono stati caratterizzati dal pattern AO/NAO - e invece da qualche anno, col massimo solare, si è assistito al ritorno di dinamiche meridiane (e col ritorno di eventi si freddo in sede balcanico - italico) ma in contesto NETTAMENTE più a Nord e nettamente più mite

    la domanda era: cosa è successo ANCHE agli Inverni ? E' vero che negli anni '90 abbiamo vissuto inverni simili agli ultimi ma il tutto sembra ormai troppo collegato a quanto sta accadendo anche con le restanti stagioni ... io sono convinto che se avessimo avuto un Inverno 2016/17 ma catapultato 30 anni prima, questo sarebbe risultato GELIDO
    Quanto accaduto lo scorso inverno temo non sia categorizzabile... a mio modo di vedere con quella propensione a NAO+ (peraltro rimasta tale anche nella fase più fredda di gennaio) forse negli anni '90 avrebbe potuto scaturire un inverno gelido sui Balcani e nell'area danubiana e abbastanza freddo al Sud. Ma stiamo andando ot.

  7. #1037
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,045
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Immagine


    ecmwf a 240h, è quasi una configurazione autunnale, o almeno mi sembra, sicuramente renderebbe più difficili ulteriori ondate di caldo africane
    con qualche km più a SE sarebbe la classica genesi di linee di convergenza pericolose sui settori occidentali italiani
    Richiamo umido + correnti fresche da NW
    sogno ad occhi aperti

  8. #1038
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,334
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    questo accade già in Inverno da qualche anno, nonostante poi sia uscito fuori un Gennaio 2017 che è un mese che non s'è visto manco in anni dove le dinamiche di scambi meridiani erano più accentuate

    ma perchè molti, presi dall'angoscia, continuano ad associare il GW ad una bacinella d'acqua bollente la cui temperatura aumenta in maniera costante E BASTA ? I cambiamenti climatici sono queste dinamiche che stiamo vivendo, la cella di Hadley spostata più a Nord, eventi di gelo violenti e rapidi et simila ... in un contesto dove ogni singolo fattore messo insieme ad un'altro riesce a fare la differenza

    che cosa ci si può aspettare da quest'Estate con un indice ITCZ cosi alle stelle ? Io vedo tutto tremendamente spostato più a Nord, è già tanto che una goccia d'aria fresca con termiche di tutto rispetto per metà Agosto (la +10 sulle centrali il 12 c.v.) riesca a scivolare fino qui rispetto a tutto l'impianto assolutamente "modificato"
    Non concordo sul fatto che sia tutto spostato più a Nord, questo non lo vedo nè adesso e nè l'ho visto nello scorso inverno (tanto che il freddo ha colpito duro proprio al sud Italia...)..anche in questa estate, io vedo un Europa centrale e UK in un contesto di normalità estiva, anzi leggermente sotto le medie , per non parlare del Nordest europeo....quindi il problema non lo vedo nel "tutto spostato più a Nord" bensì lo vedo esclusivamente in un innalzamento della cella di Hadley e un conseguente schiacciamento della cella di Ferrel in particolare alle latitudini mediterranee....oltralpe è un'estate grossomodo normale, anzi....il tutto spostato più a Nord lo vedrei meglio in riferimento al 2003 quando avevamo un omega alto pressoria rigonfia ad inglobare anche una gran parte dell'europa oltralpina...detto ciò non mi fascerei la testa più di tanto: a mio avviso l'ITCZ così gonfio è una conseguenza del super nino del 2016 con rilascio in atmosfera di una gran quantità di calore da parte dell'oceano e quindi è consequenziale a quell'evento...

  9. #1039
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Torniamo a dare un'occhiata alla "Madden".

    Continua il lungo periodo trascorso nei pressi o all'interno del cerchio, con carattere forzante che definirei tendente allo zero.
    Per gli europei sembra non cambiare nulla:

    ECMF_phase_51m_full.gif

    Gli americani vedono invece una scossa per la fine della seconda decade, con attività convettiva favorita nei pressi dell'Est Atlantico-Africa (fasi 8 e 1):
    combphase_noCFSfull.gif

    Monitoriamo...
    Luca Bargagna

  10. #1040
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    GFS 12 forno in azione dal 16

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •