la circolazione altopressoria sul Tirreno sembra dover spingere un po' di umidità verso la terraferma, il successivo richiamo verso Est dovrebbe completare l'opera nella giornata di domani (sabato).
Per cui, stanotte mi sembra possibile la comparsa di strati/nebbie sull'alto Adriatico e fino alle zone limitrofe tra basso Veneto e alte Marche (correnti provenienti dall'Adriatico) più bassa Toscana/alto Lazio (mare e coste). Durante la giornata, invece, saranno probabili anche davanti a Toscana e Lazio, sempre zona mare/coste.
Vedremo.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Reading molto estivo ancora per un po'.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
terribile reading
Ciao gnomus e scusa del ritardo, comunque non ho fatto in tempo per postarne almeno una.
Ecco quelle per il vento al Suolo
h2 di oggi
e h14 di oggi
Visibile il passaggio da una ventilazione verso Ovest ad una che, dal Tirreno, ruota verso Est con circolazione anticiclonica sul mare.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Intanto il modello AROME vede possibilità di precipitazioni (rovesci) in Toscana per domani pomeriggio............
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Si, stavo guardando pure io: una linea instabile scenderà dal NE verso il medio/basso adriatico e i modelli vedono qualche rovescio/temporale prevalentemente in quelle zone ma localmente anche più ad ovest:
55341225.jpg
us_model-en-343-1_modez_2017082700_36_16_84.jpg
us_model-en-343-1_modez_2017082700_51_16_84.jpg
Segnalibri