Pagina 106 di 125 PrimaPrima ... 65696104105106107108116 ... UltimaUltima
Risultati da 1,051 a 1,060 di 1245
  1. #1051
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,724
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    "Freddo sterile" (cit.)
    Periodo romantico alfa

  2. #1052
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,314
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    incredibile come potenziali situazioni di maltempo per il nord-ovest si dissolvano in un nulla di fatto per piccoli dettagli

  3. #1053
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    incredibile come potenziali situazioni di maltempo per il nord-ovest si dissolvano in un nulla di fatto per piccoli dettagli
    non si vede 1 mm di acqua sul piemonte da inizio a fine run di tutti i modelli !! pazzesco

  4. #1054
    Banned
    Data Registrazione
    17/08/12
    Località
    cavezzo(reggio em)
    Età
    52
    Messaggi
    439
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    ricordiamo ai cari amici piemontesi-ovest lombardi che ci sono sia i thread regionali specifici che le stanze rosari per sfogarsi.
    d'altronde se noi emiliani, che siamo messi come voi o forse peggio, ci lamentassimo in continuazione il thread diverrebbe più illeggibile di quanto non è ora.
    grazie

  5. #1055
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    70
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Con i modelli serali Effettivamente per Toscana Veneto e Friuli sarebbe tempo instabile perturbato ad oltranza.
    Ma al sud estate e al nord ovest deserto

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    Qui al sud(Bari) niente estate, anzi spaghi sottomedia 71-00...per il nordovest non credo nel deserto...bastano piccoli cambiamenti e puo' piovere
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

  6. #1056
    Banned
    Data Registrazione
    17/10/08
    Località
    Carnate 245mslm (MB)
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Inzia un lungo periodo sotto media termica specie al nord con occasioni per nuove piogge questo week end. Poi ritorno in media ma rimangono sempre possibili episodi piovosi, attendibilità si abbassa.

    la +5° a 850hp per 5-6 giorni appare certa, temp tipica di metà novembre novembre

  7. #1057
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,844
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    ECMWF00: per alcuni gg venti in quota da SW piuttosto tesi ma niente LP al suolo: Gio piogge su Alpi CentroOrientali, da Ven piogge su Alpi CentroOrientali, NordEst ed Alta Toscana. Forse un po' caldo al Sud e Sicilia. Continua il dilemma per il NordOvest: SW secco o SW umido? e dove? Poi pare ritornare una HP ma qui siamo nel fanta. Carta migliore per l'Italia: http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...-120.GIF?13-12

  8. #1058
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    spaghi dell'Italia centrale: al di la dell'aspetto locale delle precipitazioni, che auguriamo arrivino ovunque, la tendenza sembra abbastanza chiara, a meno che l'intero modellame non compia una manovra verso nord nei prossimi aggiornamenti, allontanando il flusso d'aria fresca previsto ma questo è un Settembre assolutamente fresco e instabile (NON freddo e alluvionale, eccetto i soliti episodi locali) che è l'esatto opposto del pattern degli ultimi mesi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Dream Designer; 13/09/2017 alle 11:38


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #1059
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,724
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Nanni Visualizza Messaggio
    Qui al sud(Bari) niente estate, anzi spaghi sottomedia 71-00...per il nordovest non credo nel deserto...bastano piccoli cambiamenti e puo' piovere
    Sempre i soliti che gufano prefrontali al sud da settimane..
    È un chiodo fisso ...
    Periodo romantico alfa

  10. #1060
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Con i modelli serali Effettivamente per Toscana Veneto e Friuli sarebbe tempo instabile perturbato ad oltranza.
    Ma al sud estate e al nord ovest deserto

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    Al Sud estate solo nel week-end.. Poi temperature sottomedia e lieve instabilità sparsa qua e là..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •