Temporanea apertura della porta atlantica per un paio di perturbazioni in ECMWf, comunque almeno una sembra verosimile anche in UKmo. Ma gli effetti non sono per niente leggibili perché l'opposizione da parte di questa lunga configurazione africana bloccata potrebbe giocare scherzi di cattivo gusto: mi piacerebbe vedere la pioggia nelle rianalisi più che nei modelli![]()
Andrea
Ottimo Gfs 18z che conferma la rottura estiva.
Buongiorno,
L'autunno meteo si sta approssimando ed il primo settembre rientra ormai nelle 120h.
Ottime notizie stamani!
GFS00z conferma e rincara la dose!
Il calo dei GPT nei giorni 2 e 3 settembre è più accentuato, il che fa pensare ad un vero e proprio passaggio perturbato organizzato, in grado di portare piogge significative.
Il calo dei GPT interesserebbe tutto lo stivale!
Il calo termico sarebbe avvertito da tutti... Quindi la famosa "rottura dell'estate" sta prendendo forma.
La notizia negativa è che successivamente GFS vede un ripristino di condizioni di tempo più stabili, con termiche in linea con il periodo. Cancellato quindi il secondo passaggio perturbato e l'abbassamento del flusso occidentale, mentre invece si formerebbe la semipermanente islandese con interazioni sul Mediterraneo tutte da chiarire.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Madò che bella passata d'acqua GFS 00z per il weekend.... sembra quasi un sogno![]()
direi ottimi aggiornamenti mattutini, Massimi pressori in migrazione verso nord e porta da ovest che si apre e bella ciclogenesi. sembra la classica battuta d'arresto all'estate
Che frontazzo ukmo
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
GFS 00 e in parte ukmo da danni ingenti al Nord e prte del centro altro che....
ECMWF 00 propone una rottura parecchio pesante, sicuramente più di quella vista ieri, stante l'entrata di due nuclei perturbati in successione (uno fra Venerdì e Sabato e l'altro ad inizio settimana prossima).
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri