Pagina 27 di 125 PrimaPrima ... 1725262728293777 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 1245
  1. #261
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,728
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da no surprises Visualizza Messaggio
    Per noi del sud non è che ci siano notizie così eccezionali, almeno secondo l'ultimo GFS. C'è sempre quel rosso minaccioso molto vicino a noi che non vuole proprio sparire.
    Però basta, non dico piu' niente, mi sono stancato anche a guardare "carte" e a scrivere: questa estate è stata davvero insopportabile, disumana, peggio di quello che c'è stato non ho visto niente nella mia vita finora (e parlo della mia limitata zona).
    Sto ancora aspettando il primo temporale estivo...
    verissimo
    ho la sensazione che il maltempo si fermerà all'altezza di alta Calabria/Campania
    È abbastanza normale alle prime perturbazioni
    Adda passa' a nuttata, dicono a Napoli

  2. #262
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Chiedo ai più esperti ...Luca piro 4cast Matteo e chi volesse..tipo il forecast della Madden in fase 7 by gefs ...indicherebbe l isolamento dell hp scandinavo con bassi Geop per la fase successiva?

  3. #263
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    verissimo
    ho la sensazione che il maltempo si fermerà all'altezza di alta Calabria/Campania
    È abbastanza normale alle prime perturbazioni
    Adda passa' a nuttata, dicono a Napoli
    dipende, solitamente coi primi peggioramenti è così èerò questa non sembra una sciroccata, diciamo così, anche se il malloppo in quota rimane al disopra dell'Italia meridionale ad un certo punto sprofonda verso Sud comunque l'aria fresca, dubito si fermino i fenomeni all'Italia centrale anche se io me li aspetto sopratutto nella fase preliminare, non in quella centrale


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #264
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    non che qui (500km più a nord ovest) sia stata molto differente eh...
    E lo so, poche zone si sono "salvate" in questa estate (anche a leggere i commenti).
    Estate davvero durissima.
    Non ricordo bene il 2003 (cioè lo ricordo, in generale in Europa) però, insomma, quest'anno è stata davvero sopra le righe e per quasi tutta la Penisola, purtroppo. Anche il 2015 e il 2012 furono dure, qui, ma questa è stata addirittura piu' cattiva per quanto mi riguarda.

    Sono comunque contento che siamo al 29 agosto, se penso a quello che abbiamo sopportato (e in qualche modo superato) ora la strada pare in discesa. O almeno parrebbe.
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  5. #265
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Si, infatti le nevicate in Abruzzo a Gennaio ce le siamo sognati, così come le piogge avute tra metà Aprile e metà Maggio. Esprimere un concetto comunque giusto senza estremizzare non ti riesce?
    Infatti ho parlato di pertubazioni ORGANIZZATE che significa: pioggia per molte regioni chi prima chi dopo sia nord, sia centro, sia versante tirrenico che adriatico e in parte il sud.
    Certo la pertubazione che accontenta tutti e che faccia piovere su tutta l'italia contemporaneamente non esiste.
    Però non mi puoi dire che le pertubazioni di gennaio erano organizzate!
    Anzi tutt altro, vi erano precipitazioni solo sul centro sud lato adriatico e tutti gli altri a secco.
    Meta aprile_metà maggio?
    Parliamone; qui e per gran parte del versante adriatico un pò di pioggia si è avuta subito dopo pasqua, poi dal 27-28 aprile fino al 7-8 maggio, versante adriatico a secco ed è stata la volta del nord dove in effetti è piovuto parecchio.
    In tutto il periodo metà aprile-metà maggio, il versante tirrenico e il sud quasi sempre e secco, del resto non si troverebbero in una situazione di siccità cosi grave se ci fosse stato almeno un periodo piovoso in questo 2017.
    Nelle carte per i prossimi giorni invece, (a meno che non cambino) finalmente si vede una pertubazione che verrebbe a creare una configurazione che in 3-4 giorni farebbe piovere nella maggior parte della penisola chi prima chi dopo, chi più chi meno.
    Ribadisco e ripropongo la domanda; in questo 2017 quale pertubazione o configurazione in 3-4 giorni ha fatto piovere nella maggior parte della penisola?
    Nessuna.
    Ora io dico che si vegli sulle mie parole e si voglia puntualizzare e polemizzare per forza qualsiasi cosa scriva, mi può anche stare bene, ma che lo si faccia in maniera corretta e non per partito preso.
    Non so ho come la sensazione che se anche io scrivessi "il sole è giallo" comunque si troverebbe da ridire sul mio concetto.
    Sbaglierò...
    Comunque questo è un discorso che non vale solo per te, ma anche per gli altri 5-6 tuoi compari che morivano ovviamente dalla voglia e non vedevano l'ora di mettere un like!
    Saluti.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #266
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Rafdimonte, riporto la tua ultima parte del messaggio :
    "Ora io dico che si vegli sulle mie parole e si voglia puntualizzare e polemizzare per forza qualsiasi cosa scriva, mi può anche stare bene, ma che lo si faccia in maniera corretta e non per partito preso.
    Non so ho come la sensazione che se anche io scrivessi "il sole è giallo" comunque si troverebbe da ridire sul mio concetto.
    Sbaglierò...
    Comunque questo è un discorso che non vale solo per te, ma anche per gli altri 5-6 tuoi compari che morivano ovviamente dalla voglia e non vedevano l'ora di mettere un like!
    Saluti."

    Questo io lo definisco "vittimismo preventivo", ovvero metti le mani avanti in caso di ban e nel contempo ti permette di lanciare provocazioni; così poi in caso di sanzione potrai fare la vittima scivendo "cosa vi avevo detto".
    Tanto per essere chiari questo comportamento non è accettabile, in uno dei miei ultimi interventi ti scrissi che era l'ultimo avviso, ma come vedi ho fatto un'eccezione. Mi auguro che sia un gesto apprezzato.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  7. #267
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Chiedo ai più esperti ...Luca piro 4cast Matteo e chi volesse..tipo il forecast della Madden in fase 7 by gefs ...indicherebbe l isolamento dell hp scandinavo con bassi Geop per la fase successiva?
    è prematuro parlare di fase 7, come detto bisogna solo sperare che questa rottura estiva duri il più a lungo possibile per alleviare i problemi idrici visto che la siccità non si risolve in quattro e quattrotto
    Andrea

  8. #268
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Un'occhiata alle Carte e grande incertezza e confusione: ECMWF vede piu' coinvolta l'Italia mentre fino a stamane GFS era per un mordi e fuggi e salto delle Regioni Occidentali. Poi lo 06z ha cambiato idea. Con le Gocce Fredde le prestazioni dei Modelli sono assai scadenti fino ad almeno 24 ore. Comunque ricordiamoci che l'Estate Italiana e' come l'Idra: le tagli una testa e ne spuntano due. Quindi .... non dire gatto se non e' nel sacco. (PS) Per le mie zone mi aspetto poco o nulla sia come precipitazioni sia come calo termico. Privilegiate come al solito Alpi CentroOrientali e NordEst. Poi l'Adriatico. (Qui Giu 127 mm, Lug 36 mm, Ago 32 mm o qualcosa di piu' per bagnastrada vari non conteggiati.)
    poco o nulla di calo termico mi sembra azzardato dirlo. anzi mi sembra negare l'evidenza di previsioni a 4-5 giorni. per le precipitazioni venerdi ci saranno. ma gia da giovedi sera.

  9. #269
    Vento moderato L'avatar di gnomus77
    Data Registrazione
    02/01/15
    Località
    Leccio, Reggello (FI)
    Età
    48
    Messaggi
    1,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    GFS12z.... Ancora un N-SHIFT... Non è come penso, vero? Non è puzza di bruciato questa, vero?

    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk


    Del futuro non ci è concessa conoscenza alcuna: una condanna alla quale dobbiamo rassegnarci.

  10. #270
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da gnomus77 Visualizza Messaggio
    GFS12z.... Ancora un N-SHIFT... Non è come penso, vero? Non è puzza di bruciato questa, vero?

    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
    Schema stravolto,

    se va in cutoff sul mediterraneo passiamo dalla siccità all'alluvione
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •