Pagina 31 di 125 PrimaPrima ... 2129303132334181 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 1245
  1. #301
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,244
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    E puff, l'estate che sembrava infinita schiattera' di botto con buona pace dell'itcz record ,etc etc....Mi sembra il replay della fine dell'incubo 2003 che fu spazzato in 48 h alla fine di quell'agosto. ...Non suoni polemico questo mio post,ma solo per far capire come la natura e il sistema atmosferico non abbia regole ....inoltre a me il getto polare così attivo come lo è stato dal 50° N, un settore groenlandese questa estate sempre sotto media ed un vp estivo sempre attivo,mi hanno sempre fatto pensare ad un epilogo di schianto e non affatto graduale della stagione .
    Beh, io aspetterei qualche altro giorno prima di dare il de-profundis alla stagione estiva almeno per noi del meridione. Qualche segnale di riavvio ci sta dopo il 9/10 settembre dalle nostre parti con temperature che nuovamente potranno andare oltre i 5/6 gradi oltre la media... Magari è finito il periodo topico ma quaggiù le cose sono un pò diverse

    Speriamo che l'instaurazione dello scand+ possa durare più del dovuto e che quel corridoio atlantico possa avere come obiettivo proprio il mediterraneo centrale per più tempo....


  2. #302
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,337
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Beh, io aspetterei qualche altro giorno prima di dare il de-profundis alla stagione estiva almeno per noi del meridione. Qualche segnale di riavvio ci sta dopo il 9/10 settembre dalle nostre parti con temperature che nuovamente potranno andare oltre i 5/6 gradi oltre la media... Magari è finito il periodo topico ma quaggiù le cose sono un pò diverse

    Speriamo che l'instaurazione dello scand+ possa durare più del dovuto e che quel corridoio atlantico possa avere come obiettivo proprio il mediterraneo centrale per più tempo....

    Fabio,io parlo di Estate con la.E maiuscola,poi sappiamo bene che al.sud ,tirrenico in particolare, e isole la.bella stagione nel vero senso della parola può riprendersi e durare anche fino a metà ottobre e oltre. ...io volevo sottolineare come il cedimento sarà repentino e perentorio nonostante la forza avuta finora ....ma se il fronte polare comincia a spingere e col sole in calo,non ce n'è perché per fortuna siamo ancora ben lontani dall'avere un clima simil tropicale.

  3. #303
    Vento moderato L'avatar di gnomus77
    Data Registrazione
    02/01/15
    Località
    Leccio, Reggello (FI)
    Età
    48
    Messaggi
    1,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Buongiorno,

    Mentre sono già iniziate le manovre per il riaggancio dell'ormai famigerato cut-off portoghese (riaggancio che avverrà nelle prossime ore), ottimo GFS00z conferma il cambio del tempo da venerdì 1 settembre, con ben tre passaggi: uno venerdì, un secondo tra sabato e domenica e un terzo (novità) tra lunedì e martedì.

    Non mancheranno le occasioni di pioggia, anche se il momento più perturbato sembra essere quello di domenica. Per il resto, molto dipenderà da come si disporranno i venti alle varie quote.

    A seguire, rialzo pressorio e mega depressione piazzata in mezzo all'Atlantico.

    Cominciamo a scrivere l'epitaffio del caldo africano e afoso a senso unico...


    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk


    Del futuro non ci è concessa conoscenza alcuna: una condanna alla quale dobbiamo rassegnarci.

  4. #304
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Per ora le vere piogge sono ancora lontane dopo questa goccia fredda che porterà fenomeni disomogenei gfs ripropone solito HP a ovest che blocca tutto, fortunamente le temperature saranno gradevoli, vedremo se e come si sbloccherà

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  5. #305
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,601
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Per ora le vere piogge sono ancora lontane dopo questa goccia fredda che porterà fenomeni disomogenei gfs ripropone solito HP a ovest che blocca tutto, fortunamente le temperature saranno gradevoli, vedremo se e come si sbloccherà

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Ritengo sia un passaggio obbligato tra il mostro anticiclonico degli ultimi 3 mesi ed il vero e proprio autunno
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  6. #306
    Vento moderato L'avatar di gnomus77
    Data Registrazione
    02/01/15
    Località
    Leccio, Reggello (FI)
    Età
    48
    Messaggi
    1,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Ritengo sia un passaggio obbligato tra il mostro anticiclonico degli ultimi 3 mesi ed il vero e proprio autunno
    Il risultato che do già per scontato è quello di togliersi di mezzo (era ora!) il caldo fastidioso (tanto per usare parole misurate)...

    Sulle precipitazioni, aspetto che si aggiornino i LAM e poi... tutto quello che riesco a raccogliere sarà il benvenuto! Le maggiori occasioni di pioggia me le aspetto per domenica... Ma non mi faccio illusioni, visto che di amare sorprese in passato ce ne sono state tante...


    Del futuro non ci è concessa conoscenza alcuna: una condanna alla quale dobbiamo rassegnarci.

  7. #307
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/08/17
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    100
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Per ora le vere piogge sono ancora lontane ....

    fortunamente le temperature saranno gradevoli
    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Questo è il sunto desolante.
    Che le temperature siano gradevoli in settembre più che fortuna è normale.
    Cambio di circolazione si, ma per molte zone, ridotti di parecchio i mm di pioggia previsti alcuni giorni fa.

  8. #308
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,601
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Reading in uscita quasi invernali
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  9. #309
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    708
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Ottime carte quelle dell'inglese

  10. #310
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    I modelli di questa mattina descrivono un passaggio rapido e incisivo.
    Passaggio molto poco produttivo in termini di preciptazioni su tutto il Nordo Ovest Italia, molto meglio per il resto della penisola.
    Da nordovestino assetato di precipitazioni, comunque non voglio lamentarmi: è urgente che cambi la circolazione in modo radicale e che arrivi acqua dove ce n'é un drammatico bisogno; e i modelli di questa mattina promettono che si andrà in questa direzione.
    Per tutto il resto ci sarà tempo in settembre .

    PS.: questa "rottura" mi sembra assomigli molto a quella che si ebbe nell'estate 2003. Non sono andato a rigaurdarmi le carte, ma ricordo benissimo che la rottura avvenne con un calo termico forte, ma assolutamente senza gli episodi (nubifragi, trombe d'aria ecc...) che molti si aspettavano dopo una estate rovente. Forse sarà così anche quest'anno ?


    Cornobianco
    Tante conferme questa mattina per lo scenario che avevo già ipotizzato ieri.
    Nord-Ovest praticamente all'asciutto, con l'eccezione delle zone alpine.
    Precipitazioni più generose invece nel resto del C-N Italia, dove effettivamente ce n'é più bisogno.
    Non si intravedono rischi di tipo idrogeologico con i modelli di oggi.

    Insomma, una normalissima rottura del periodo estivo (normale anche per la tempistica), che ci appare come chissà che cosa solo per il fatto che siamo tutti molto provati da due pesantissimi mesi di caldo e siccità....

    L'evoluzione successiva è a mio avviso ancora molto incerta.


    Cornobianco
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •