Prima decade che ha chiuso a -1.7° dalla media '94/'16 con 90mm caduti e in vista ci sono questi spaghi:
MS_1346_ens.png
Altro che settembre decente, altro che ottimo, settembre ECCELLENTE qui
Sì,sia aprile 2015 che aprile 2017 sono mesi con un forte gradiente nord-sud.
Qui in compenso sia maggio 2015 che maggio 2017 sono stati più caldi che da te,con rispettivamente 19,6° e 18,8° di media finale.Vale a dire, 1,8° e 1° sopra la 81/10.
Gennaio invece ha avuto una media complessiva di poco meno di 5,9°,ossia circa 2,6° sotto la 81/10. Un pelo più freddo di gennaio 1985(ma stiamo là),che ebbe il grosso handicap della terza decade(ma se prendi le prime due,ha una media sui 4,5°). Prima di quest'anno,i mesi di gennaio più freddi qua in questo secolo erano il 2002 ed il 2005,entrambi sui 7°,valore sostanzialmente raggiunto anche nel 2006.
Aprile 2017 ha chiuso sui 14,5°(2010 e 2012 sono stati sui 14°).
Febbraio in compenso qui è più caldo del 1998 ed è il quarto più caldo della serie(dopo 1990,2016 e 2014),con una media di 10,9°(in pratica, è più mite di diversi mesi di marzo,fra cui il 1996 ed il 2006).
Ultima modifica di Josh; 11/09/2017 alle 15:31
Prima decade in Svizzera centrale -0.91°C.
E' la prima decade negativa da fine Luglio e la settima da inizio anno.
Vedendo gli spaghi ci sono buone possibilita anche per una seconda decade col segno meno...Speriamo poi che la terza non rovini tutto...!
46 mm accumulati.
Leon![]()
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
qui in Ossola invece settembre non è tutto sto granché.
oltre un grado sopramedia sulla 61-90, e per ora buono sul lato delle precipitazioni, con quasi 60mm .
Infatti le temperature massime di questi ultimi giorni sono insolitamente alte...
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
con una +16 in quota 20-23° in pianura
![]()
Sulla boa di mezzo mese,Grazzanise dovrebbe stare poco sotto la 81/10.Davvero freschi gli ultimi giorni.
Da domani però farà temporaneamente più caldo,in attesa di una nuova e più intensa rinfrescata.
In Veneto un po' meno, dovrebbe esserci una +12°C ora a 850hPa, comunque oggi pianura centrale e orientale tutta a +18/+19°C di massima con sola nuvolosità e al massimo qualche pioviggineminime a +11/+13°C, giornata quasi da ottobre più che da metà settembre...
Segnalibri