Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
modelli odierni che non vanno per nulla d'accordo
reading vede ancora già nel breve un'irruzione più incisiva di gfs con formazione di un minimo produttivo anche per parte del tirreno per quanto in rapidissimo spostamento verso se
a seguire differenze che tralasciando il quadro mediterraneo si fanno ancor più macroscopiche
gfs vede un deciso accorpamento del vortice con zonalità intesa in oceano per quanto ci sia nel fanta una fisiologica discesa del fronte polare
reading vede ancora importanti flussi di calore a tenaglia sia nel pacifico che in scand con possibile reiterazione artica sino al mare nostrum, senza contare l'onduazione in isolamento che potrebbe garantire in un secondo momento una fase piovosa
Qualcosa mi dice che la spianata zonale vista da gfs non sarà il pattern reale che avremo da qui a metà mese come
minimo