Pagina 30 di 121 PrimaPrima ... 2028293031324080 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 1206
  1. #291
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    aggiornamento GFS che conferma le spanciate da ovest che vanno avanti da una serie indefinita di mesi..
    run schifoso dall'inizio alla fine con HP sulla spagna inamovibile
    pazzesco non vedere una sola occasione piovosa al Nord ovest in 384h di un run di GFS di ottobre
    E' comunque un trend che complessivamente va avanti da anni (pur con tutte le eccezioni del caso rappresentate da periodi con precipitazioni superiori alla media al NW e relative configurazioni).

  2. #292
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    E' comunque un trend che complessivamente va avanti da anni (pur con tutte le eccezioni del caso rappresentate da periodi con precipitazioni superiori alla media al NW e relative configurazioni).
    Settembre ci aveva illuso

  3. #293
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    E' comunque un trend che complessivamente va avanti da anni (pur con tutte le eccezioni del caso rappresentate da periodi con precipitazioni superiori alla media al NW e relative configurazioni).
    Questa frase è un controsenso.

    O un trend va avanti da anni o ci sono degli intervalli con configurazioni simili.

    Un trend che va avanti da anni con frequenti eccezioni non esiste
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  4. #294
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Questa frase è un controsenso.

    O un trend va avanti da anni o ci sono degli intervalli con configurazioni simili.



    Un trend che va avanti da anni con frequenti eccezioni non esiste
    perché no? il concetto di media esiste proprio per questo motivo; all'interno della stessa ci saranno fasi di segno opposto ma il valore medio sarà uno ed uno solo.

  5. #295
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    le anomalie del nuovo millennio non ci dicono di un incremento a ovest dell'europa anzi





    se prendiamo gli ultimi 10 addirittua si accentuano le anomalie negative


  6. #296
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    media reading anch'essa favorevole all'ondulazione atlantica
    addirittura l'ufficiale ha scarti gpt positivi rispetto alla media nel lungo


  7. #297
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    le anomalie del nuovo millennio non ci dicono di un incremento a ovest dell'europa anzi

    Immagine


    Immagine


    se prendiamo gli ultimi 10 addirittua si accentuano le anomalie negative

    Immagine
    a 1000 mb l'anomalia negativa è forte sullo Ionio, una configurazione del genere è tipicamente secca e favonica al NW ( e per contro foriera di precipitazioni sul centro sud).

  8. #298
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    a 1000 mb l'anomalia negativa è forte sullo Ionio, una configurazione del genere è tipicamente secca e favonica al NW ( e per contro foriera di precipitazioni sul centro sud).
    se è per quello c'è anche un'anomali negativa tra golfo del leone sardegna e corsica
    ma quello che volevo evidenziare è che non c'è nessun anomalia che indichi una circolazione atlantica bloccata in ingresso del continente
    nessun'anomalia positiva tra iberia gb e francia

  9. #299
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    a 1000 mb l'anomalia negativa è forte sullo Ionio, una configurazione del genere è tipicamente secca e favonica al NW ( e per contro foriera di precipitazioni sul centro sud).
    è strano...perchè qui non si vede una Ionio low da tempi immemori

  10. #300
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    l'anomalia positiva in compenso la ritroviamo in questo plot
    a riprova che ottobre non è certo un mese prettamente atlantico nemmeno ai bei tempi


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •