Non che sia contento della prossima fase di hp, in quanto la precedenza ce l'avrebbero i pioggioni, però alla fine non mi dispiace.
Qui in Veneto dal primo ottobre all'altro ieri c'era una 5 in quota con pattume coperto ed estremi 11/20 al suolo; tra qualche giorno arriverà una 11 in quota con possibili estremi 8/24 al suolo, che non è sta gran differenza sinceramente; con il vantaggio (a parità di seccume) che almeno la prossima settimana ci sarà sole o addirittura le prime nebbie o foschie importanti. Tutta roba autunnale, alla fine, un'ottobrata è da mettere in conto ogni anno.
Una gobbetta non fa di sicuro più danni alla media termica di quanti ne possa fare il lacunozzo barico che però non spaventa mai nessuno.
Come sempre in questi ultimi anni preoccupano gli inceppamenti configurativi, ma è presto ancora per tirare somme da quel punto di vista...