
Originariamente Scritto da
Pyntakx
Vedi Marcoan, quando fai una scoperta come quella che ho fatto io e i primi giorni del mese in cui inizi a testarla vedi che tutto procede secondo programma e poi nei giorni successivi vedi che tutto tende a seguire quel programma capisci che sei sulla strada giusta e quindi mantieni la barra dritta dando più probabili delle soluzioni piuttosto che altre. Lo ripeto: l'anno scorso la
PDO tra aprile e maggio si è espressa su livelli record per il periodo e visto che la correlazione che ho più volte mostrato si esprime a lag temporali di 18 e 20 mesi incidendo sui bimestri ottobre-novembre dell'anno x+1 e dicembre (anno x+1)-gennaio (anno x+2) è chiaro che la strada è segnata. Io ci ho provato in questi giorni a cercare dei segnali quantomeno per una svolta rispetto al pattern che si è affermato ma i modelli hanno virato verso le soluzioni più probabili di cui parlavo prima e quindi mi sono arreso. Che faccia pure un quadrimestre ONDJ secco qui al NW, vorrà dire che nel mio piccolo cercherò di limitare al massimo l'uso dell'acqua solo per lo stretto necessario, sperando che almeno a febbraio il regime pluviometrico qui in zona torni nella norma visto che qui quando ci si avvicina alla primavera e poi arrivano i mesi più caldi dell'anno le piogge tendono a non mancare. Tutto qui.
Segnalibri