Non ho ben capito perché utilizzano i mm per i quantativi di neve. Mi sembra precisione maniacale. Ci sono stati più giorni con accumuli importanti nella seconda metà di febbraio.
Il giorno 20 dovrebbe aver fatto 11.9 cm dunque. Notevoli i 41 cm del 25 e i 48 cm del 27. In totale però questi accumuli discostano da quando scritto in precedenza. I 400 cm complessivi dovrebbero essere lontani credo, anche perché spesso pioveva.
Chissà inoltre il 26 quanto ha nevicato, dove mancano i dati.
Comunque al suolo un gran manto c'è stato.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Segnalibri