Mesi amati:
Febbraio 2009 (Un mese apprezzato da nord a sud, chissà perché. Qui nevicò a più riprese in una settimana)
Dicembre 2014 (30/31 dicembre riequilibrano un mese iniziato con la mitezza)
Luglio 2014 (uno dei più piovosi e pieno di temporali)
Dicembre 2007 (La nevicata che mi ha fatto appassionare alla meteo)
Gennaio 2017 (Tanto freddo ma la sostanza? Se avesse nevicato sarebbe stato al primo posto)
Mesi odiati:
Febbraio 2012 (l'evento storico a due passi non lo digerirò mai credo)
Luglio 2012 (Caldissimo e invivibile)
Agosto 2017 (Caldissimo nella prima parte e invivibile)
Luglio 2007 (Il record storico di 45°C ma non solo contribuì a renderlo raccapricciante)
Febbraio 2014 (Uno dei mesi invernali più caldi della storia qui, terribile)
Per me
I più amati:
Gennaio 2003
Marzo 2010
Febbraio 2012
Febbraio 2013
Gennaio 2017
I più odiati:
Aprile 2011
Marzo 2012
Dicembre 2015
Dicembre 2016
Giugno 2017
Quasi d'accordo Simo, tra i migliori però avrei sostituito Dicembre 2009 (alla fine i giorni davvero belli furono dal 17 al 20) con Gennaio 2010 (nevicate a più riprese, Temperature senza eccessi ma sottomedia)
Tra i peggiori vedo che hai inserito solo Luglio 2015 come mese estivo, io avrei aggiunto l'estate 2003 e quella 2012. Al di fuori dell'estate degni di nota come schifo ci sono anche Aprile 2011, Gennaio 2014 e 2015, Novembre 2009 (non ricordo cosa successe a novembre 2014 e dicembre 2006)
Vedo solo ora questo thread, anche se è sempre attuale daiDa quando seguo la meteo (fine 2006) abbiamo quanto segue.
I 5 più detestati:
1) Gennaio 2007
2) Dicembre 2015/Gennaio 2020 a pari merito (praticamente sono due mesi fotocopia)
3) Luglio 2015
4) Giugno 2019 a pari merito
5) Febbraio 2019
I 5 più apprezzati:
1) Gennaio 2010
2) Dicembre 2009
3) Febbraio 2012
4) Maggio 2016 (festival dei ts, ricordo pochi mesi così)
5) Febbraio 2018 (includendo al suo interno anche la giornata del 1 Marzo).
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
I mesi più detestati: impossibile scegliere, troppi. Se non è al primo posto poco ci manca, sicuramente il febbraio 2012 comunque.
Tra i mesi preferiti...
Novembre e Dicembre 2008, Dicembre 2012, il trimestre 2005-2006.
Top 10 migliori mesi degli ultimi 5 anni:
1) Febbraio 2015
2) Gennaio 2017
3) Aprile 2017
4) Maggio 2019
5) Gennaio 2019
6) Marzo 2015
7) Gennaio 2015
8) Maggio 2016
9) Giugno 2016
10) Agosto 2016
Top 10 peggiori mesi degli ultimi 5 anni:
1) Febbraio 2016
2) Agosto 2017
3) Luglio 2017
4) Gennaio 2018
5) Luglio 2019
6) Aprile 2016
7) Giugno 2019
8) Dicembre 2015
9) Marzo 2019
10) Aprile 2018
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Mesi amati:
Febbraio 2012 (beh, che ve lo dico a fare: per il nevone e il gelo epocale :D )
Gennaio 2005 (ultima parte nevosa)
Febbraio 2018 (per l'episodio di Burian dell'ultima settimana)
Luglio 2014 (super temporalesco e fresco)
Maggio 2019 (estremamente piovoso e fresco)
Mesi odiati o detestati:
Agosto 2017: un mese infernale, ai limiti della sopportazione fisica e psicologica
Luglio e Agosto 2003: orribili, poi senza climatizzatore all'epoca è stata una tortura
il trittico Dicembre-Gennaio-Febbraio di quest'anno, un'inverno bruttissimo, il peggiore di sempre, almeno di questi ultimi 20 anni
Dopo due anni e mezzo non mi sento di cambiare la classifica![]()
Più amati:
- Febbraio 2012 (lo sapete)
- Novembre 2013 (i 55 cm nel finale furono eccezionali)
- Febbraio 2018 (nevicava con -7 abbondanti)
- Maggio 2019 (veder piovere con splatter il 6 maggio non ha prezzo)
- Gennaio 2019 (mese dinamico, piovoso e nevoso, con quasi 2 m a 1000 m)
Più odiati:
- Agosto 2017 (invivibile)
- Giugno 2019 (mai sentito così caldo la notte)
- Gennaio 2020 (il mese peggiore per la mia passione)
- Febbraio 2019 (un mese noiosissimo e secco)
- Agosto 2019 (la sagra del liscio)
Segnalibri