Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 368

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivometriche e giorni con neve al suolo in Germania

    Citazione Originariamente Scritto da IMade... Visualizza Messaggio
    Secondo la trentennale monaco è più calda. Poi normale che possano capitare alcuni anni dove le medie stagionali si avvicinino però di norma c'è un po' di differenza.

    Secondo la 81/10

    München
    Dicembre: 4,2/-1,2
    Gennaio: 3,5/-2,5
    Febbraio: 5/-1,9

    Innsbruck
    Dicembre: 3,7/-4,2
    Gennaio: 3,5/-5,2
    Febbraio: 6,3/-3,7

    Tutti e 3 i mesi hanno temperature inferiori nella città austriaca. Febbraio presenta massime più alte e minime più basse, gennaio stessa massima e minima decisamente più bassa, dicembre massima un attimo più bassa e minima più bassa
    Ovvio che Innsbruck sia più fredda, stai confrontando la sua stazione aeroportuale con la stazione cittadina di Monaco.
    Comunque vorrei sapere a quale sito tedesco fai riferimento, visto che il servizio meteorologico tedesco non rileva la nivometria. Tra l'altro non mi risulta che la WMO riporti dati simili, e anche se li riportasse sarebbero comunque dati presi dalle agenzie nazionali. Insomma dove hai preso quei dati sulla nivometria?
    Ultima modifica di nevearoma; 21/10/2017 alle 23:56
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    11/07/17
    Località
    Trento
    Messaggi
    194
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivometriche e giorni con neve al suolo in Germania

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Ovvio che Innsbruck sia più fredda, stai confrontando la sua stazione aeroportuale con la stazione cittadina di Monaco.
    Comunque vorrei sapere a quale sito tedesco fai riferimento, visto che il servizio meteorologico tedesco non rileva la nivometria. Tra l'altro non mi risulta che la WMO riporti dati simili, e anche se li riportasse sarebbero comunque dati presi dalle agenzie nazionali. Insomma dove hai preso quei dati sulla nivometria?
    Innanzitutto basta cercare e leggere tutti i messaggi. Ho ripetuto più volte che i dati di monaco sono riferiti alla stazione ufficiale in zona periferica a monaco, non nel centro ma neppure totalmente fuori città. Per par condicio e per un confronto migliore avevo già riportato i dati di monaco aereoporto (25km a nord est dal centro). Sul WMO si trova tutto quello che ho riportato
    World Weather Information Service
    Per la media nivometrica puoi fare affidamento a wikipedia che riporta 75cm e ti posto anche il link di altre 2 fonti che riportavano dati simili appena le trovo e ho in mano il pc (una diceva 70cm l'altra 75cm)
    Come ha specificato claud87 il valore può variare andando verso i quartieri più alti (penso + 5 cm o poco più comunque).


    Per jack. A monaco nevica con irruzioni artiche o da est. Nevica spesso, il problema è che non cumula cosi tanto a causa dell'aria più secca che viene portata da questo tipo di eventi (aria artica comunque può portare anche 20cm in una sola nevicata). Il problema è ad ovest. Non essendo protetta la città è influenzata dalle correnti atlantiche che scaricano notevoli quantità di prp sotto forma di pioggia (nessun cuscinetto importante). Se fosse un pò più protetta potrebbe competere con innsbruck.

    75cm di neve media annuale non è poco comunque anche contestualizzando la zona in cui si trova. Ricordate inoltre che è una media. Magari alcuni anni va sopra il metro e altri fa 50cm. Nevica sempre in ogni caso

  3. #3
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivometriche e giorni con neve al suolo in Germania

    Citazione Originariamente Scritto da IMade... Visualizza Messaggio
    Innanzitutto basta cercare e leggere tutti i messaggi. Ho ripetuto più volte che i dati di monaco sono riferiti alla stazione ufficiale in zona periferica a monaco, non nel centro ma neppure totalmente fuori città. Per par condicio e per un confronto migliore avevo già riportato i dati di monaco aereoporto (25km a nord est dal centro). Sul WMO si trova tutto quello che ho riportato
    World Weather Information Service
    Per la media nivometrica puoi fare affidamento a wikipedia che riporta 75cm e ti posto anche il link di altre 2 fonti che riportavano dati simili appena le trovo e ho in mano il pc (una diceva 70cm l'altra 75cm)
    Come ha specificato claud87 il valore può variare andando verso i quartieri più alti (penso + 5 cm o poco più comunque).
    Ma dove? Non c'è scritto alcun dato nivometrico di Monaco su wikipedia, che comunque non è una fonte primaria. Inoltre avevi messo anche i dati di altre città tedesche e vorrei sapere dove li hai presi.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    11/07/17
    Località
    Trento
    Messaggi
    194
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivometriche e giorni con neve al suolo in Germania

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Ma dove? Non c'è scritto alcun dato nivometrico di Monaco su wikipedia, che comunque non è una fonte primaria. Inoltre avevi messo anche i dati di altre città tedesche e vorrei sapere dove li hai presi.
    Su wikipedia sulla fonte italiana. Dopodichè mi son girato un pò di forum e il dato era sempre quello, 5 cm in più o in meno. Infine ho trovato questo grafico con la media di neve/giorno dal novembre a marzo a monaco (con cm neve/giorno di almeno 0,1 inch~0,23cm)
    Screenshot_20171022-235254.jpg
    Prendendo quindi circa 150 giorni per una media di 0,2 inches al giorno di neve (1 inch=2,54cm) viene fuori che sono circa 76cm. Oltretutto se non mi credi ancora puoi andare su questo sito
    Munich Weather Averages | Monthly Average High and Low Temperature | Average Precipitation and Rainfall days | World Weather Online
    E vedere gli accumuli degli ultimi 7 anni. Basta che scendi sotto snowfall and snowdays.

    Spero di aver chiarito un po' di dubbi ora. So benissimo che i dati nivometrici tedeschi son difficili da reperire.
    In aggiunta questa è una cartina con i giorni in media con almeno 1cm di neve a terra e con almeno 5cm in germania
    schneedecke81-10.jpg

  5. #5
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivometriche e giorni con neve al suolo in Germania

    Citazione Originariamente Scritto da IMade... Visualizza Messaggio
    Su wikipedia sulla fonte italiana.
    Sì, un dato buttato lì senza fonte. Wikipedia non vale come fonte.

    Oltretutto se non mi credi ancora puoi andare su questo sito
    Munich Weather Averages | Monthly Average High and Low Temperature | Average Precipitation and Rainfall days | World Weather Online
    E vedere gli accumuli degli ultimi 7 anni. Basta che scendi sotto snowfall and snowdays.
    Sì, un altro sito con dati a caso acquisiti chissà come da chissà dove.

    Non è che non creda ai 75 cm in sé, magari sono anche corretti, è che semplicemente non esiste una fonte che lo stabilisca. Sono stime vaghe.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    11/07/17
    Località
    Trento
    Messaggi
    194
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivometriche e giorni con neve al suolo in Germania

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Sì, un dato buttato lì senza fonte. Wikipedia non vale come fonte.



    Sì, un altro sito con dati a caso acquisiti chissà come da chissà dove.

    Non è che non creda ai 75 cm in sé, magari sono anche corretti, è che semplicemente non esiste una fonte che lo stabilisca. Sono stime vaghe.
    Beh se trovo alltre fonti le posto. Non è facile trovare le medie nivometriche tedesche

  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    27/07/17
    Località
    St. Gallen (CH) - 700m slm
    Messaggi
    256
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivometriche e giorni con neve al suolo in Germania

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Sì, un dato buttato lì senza fonte. Wikipedia non vale come fonte.



    Sì, un altro sito con dati a caso acquisiti chissà come da chissà dove.

    Non è che non creda ai 75 cm in sé, magari sono anche corretti, è che semplicemente non esiste una fonte che lo stabilisca. Sono stime vaghe.
    Concordo, quel sito non sembra molto attendibile. Per esempio ho verificato gli accumuli nevosi di Gennaio 2017 e il sito citato dall´utente Imade riporta un average snowfall di 17,8 cm: Munich Weather Averages | Monthly Average High and Low Temperature | Average Precipitation and Rainfall days | World Weather Online

    Ora, non so cosa intendano con average, ma il mese e´ stato contraddistinto da diverse nevicate di cui due di buona consistenza ad inizio e meta´ gennaio oltre che ad altre di minore accumulo.
    Potete controllare qui: Wetter Ruckblick Munchen - Wetterdaten weltweit - WetterOnline

    Ad occhio ha fatto 30-35 cm nella Stadt e vi assicuro che le rilevazioni sono valide ed in linea con le osservazioni dirette (vivevo in centro a Gennaio, da poco mi sono trasferito verso est). 17,8 cm e´ un valore completamente errato

    Un consiglio: andatevi a vedere lo storico di dicembre-gennaio 2017 dell´aeroporto (Flughafen), minime importanti. L´aeroporto di monaco con un rasserenamento post irruzione media riesce a sfondare i -15 con relativa facilita´ (a gennaio 2017 e´andato sotto i-20!!)

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivometriche e giorni con neve al suolo in Germania

    Citazione Originariamente Scritto da IMade... Visualizza Messaggio
    Su wikipedia sulla fonte italiana. Dopodichè mi son girato un pò di forum e il dato era sempre quello, 5 cm in più o in meno. Infine ho trovato questo grafico con la media di neve/giorno dal novembre a marzo a monaco (con cm neve/giorno di almeno 0,1 inch~0,23cm)
    Screenshot_20171022-235254.jpg
    Prendendo quindi circa 150 giorni per una media di 0,2 inches al giorno di neve (1 inch=2,54cm) viene fuori che sono circa 76cm. Oltretutto se non mi credi ancora puoi andare su questo sito
    Munich Weather Averages | Monthly Average High and Low Temperature | Average Precipitation and Rainfall days | World Weather Online
    E vedere gli accumuli degli ultimi 7 anni. Basta che scendi sotto snowfall and snowdays.

    Spero di aver chiarito un po' di dubbi ora. So benissimo che i dati nivometrici tedeschi son difficili da reperire.
    In aggiunta questa è una cartina con i giorni in media con almeno 1cm di neve a terra e con almeno 5cm in germania
    schneedecke81-10.jpg

    Ecco qui, utilissima questa cartina, soprattutto per i tanti, tantissimi detrattori del clima tedesco...in particolare per quanto riguarda la parte ovest, spesso denigrata perché troppo mite in quanto atlantica.
    Per carità, occorre fare dei necessari distinguo, come dicevo giorni fa.
    Guardate il Land di cui vi parlavo, la Renania Settentrionale-Vestfalia: vero è che la parte pianeggiante risulta più scarsa in fatto di neve (benché, quasi 21 giorni di neve annua media, proprio il nulla non sono, se considerate -appunto- la vicinanza all'Atlantico...e la città in cui abbiamo casa è a 160 km da Amsterdam...); ma, basta guardare la zona collinare del Land, ad est di Colonia e al confine dell'Assia, per ritrovare ben 119 giorni medi annui con neve...E, attenzione: nonostante la cartina possa far pensare a chissà quali rilievi, dato il colore marrone accentuato, sottolineo che la zona ha colline non più alte degli 850 metri sul livello del mare (la "vetta" è il Langenberg, 843 metri slm...).
    Ed attenzione, ancora: questa zona in fatto di giorni di neve media annua batte anche la tanto blasonata Baviera o il Baden...(questi Lander risentono troppo dei venti di caduta quando le correnti sono meridionali, cosa che il NRW non conosce affatto...!).
    In definitiva ragazzi, occhio a quando si parla della mite Germania occidentale, perché ci sono zone che in fatto di neve non scherzano affatto

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    11/07/17
    Località
    Trento
    Messaggi
    194
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivometriche e giorni con neve al suolo in Germania

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Ecco qui, utilissima questa cartina, soprattutto per i tanti, tantissimi detrattori del clima tedesco...in particolare per quanto riguarda la parte ovest, spesso denigrata perché troppo mite in quanto atlantica.
    Per carità, occorre fare dei necessari distinguo, come dicevo giorni fa.
    Guardate il Land di cui vi parlavo, la Renania Settentrionale-Vestfalia: vero è che la parte pianeggiante risulta più scarsa in fatto di neve (benché, quasi 21 giorni di neve annua media, proprio il nulla non sono, se considerate -appunto- la vicinanza all'Atlantico...e la città in cui abbiamo casa è a 160 km da Amsterdam...); ma, basta guardare la zona collinare del Land, ad est di Colonia e al confine dell'Assia, per ritrovare ben 119 giorni medi annui con neve...E, attenzione: nonostante la cartina possa far pensare a chissà quali rilievi, dato il colore marrone accentuato, sottolineo che la zona ha colline non più alte degli 850 metri sul livello del mare (la "vetta" è il Langenberg, 843 metri slm...).
    Ed attenzione, ancora: questa zona in fatto di giorni di neve media annua batte anche la tanto blasonata Baviera o il Baden...(questi Lander risentono troppo dei venti di caduta quando le correnti sono meridionali, cosa che il NRW non conosce affatto...!).
    In definitiva ragazzi, occhio a quando si parla della mite Germania occidentale, perché ci sono zone che in fatto di neve non scherzano affatto
    Non è pochissimo ma si riferisce alla neve a terra non ai giorni con nevicate. Probabilmente l'avevi già capito però specificarlo bene non fa mai male

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivometriche e giorni con neve al suolo in Germania

    Citazione Originariamente Scritto da IMade... Visualizza Messaggio
    Non è pochissimo ma si riferisce alla neve a terra non ai giorni con nevicate. Probabilmente l'avevi già capito però specificarlo bene non fa mai male
    È comunque tanto... una zona poco nevosa con 21gg di neve al suolo all’anno? Beh, fossero così tutte le zone nostrane poco nevose comunque, se si fa una media degli ultimi 20 anni, non esiste in PP (e prealpi chiaramente) una località che a 700/800m ha 120gg di neve al suolo all’anno, forse forse nel cuneese qualcosa, ma forse. Ripetiamo a chi sminuisce sempre il clima tedesco: non è MINIMAMENTE paragonabile in quanto a divertimento per un meteofilo a nessun luogo italiano. L’unico posto che potenzialmente poteva era appunto la PP ma, croce e delizia, abbiamo le alpi a N.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •