-
Re: Medie nivometriche e giorni con neve al suolo in Germania
Vi do un consiglio: se cercate un bel mix fra freddo e precipitazioni cercate in zona alpina, o dove c'è un minimo di stau.
Già Salisburgo, vicino a Monaco, è interessante. 400 mt di quota, 80/90 cm di neve /anno, ottime inversioni. Amici ci lavorano, li vado spesso a trovare, mi messaggiavano lo scorso inverno con -13... di massima! 
Ancor più cittadine come Lienz (capitale dell'Est Tirolo), che per esempio è posta a circa 600 mslm, ed ha una media di gennaio di -5.2. Non media minime (quella è di -12 a gennaio), media mensile!
Oppure Klagenfurt, media di gennaio -4 a 445 mt di quota, grandi inversioni, tante giornate gelide (40 giornate di ghiaccio all'anno, con massima <0) ,meno nevosa però, penso non oltre 80 cm/anno.
Tutti posti con media annua fra +7.0 e +9, mese più caldo +17.5/+19, massimo pluvio estivo, tanti temporali etc etc...
Peculiarità di questi bei posti è che sono riparati dall' Atlantico essendo più ad est, ma lo stesso hanno buone medie nivo (Lienz ad esempio prende neve da Sud, da Est, e anche per sfondamento da Nord)
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri