
Originariamente Scritto da
jack9
Ma i picchi storico non servono a NIENTE, non descrivono un clima, sono soltanto dati puntuali. La tua città confronto a Monaco e 10 volte meno fredda e nevosa, punto. Che poi ci siano posti a pari quota di Monaco ben più nevosi non discuto, ma è la modalità ad essere diversa. Un piccolo esempio? Qui in PP se non fa eventi “particolari” (incastri freddi e tutto ciò che già conosciamo) chiudi l’anno a 0, c’è poco da fare. A Monaco, di riffa o di raffa qualcosa la vedi. Ma è ovvio, lei le Alpi le ha a S, noi a N.
Per quanto riguarda l’estate, rientrando nel clima continentale, Monaco ha visto SEMPRE temperature elevate, il discorso è che i cambi di tempo lì sono più probabili anche in estate e non solo, le minime non sono minimamente paragonabili. Difatti, le medie termiche dei mesi caldi, IN OGNI CASO, hanno ben poco a che vedere con le nostrane... la media massime di luglio è di 23,6, la MEDIA MASSIME. Le località nostre a 500m hanno almeno 3° in più di media massime. E con che facilità Monaco becca i -10?! -15? Insomma, no, non c’è da fare gara perché proprio NON C’È GARA ALCUNA. 105 giorni di gelo di media all’anno... nevicherà anche relativamente poco, ma almeno lo fa spesso e rimane al suolo molto più eh da noi.
Segnalibri