«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Modelli che continuano a confermare scenari invernali.
Ragazzi, non facciamocela pesare se l'entrata non va bene perché a W o E, troppo secco, troppo umido, troppo troppo, poco poco, etc.
Sta di fatto che carte così a fine novembre ce le siamo sognate negli scorsi 3 anni, se non di più. Dunque a mio parere va benissimo così, qualunque sia lo scenario effettivo. Per i dettagli dell'ultimo momento su mm, quota neve e quant'altro ci sono i bollettini meteorologici, che sono ben più chiari dei global models.
Questa è la mia modesta opinione.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Si infatti basta piagnistei. Qui siamo in pagina nazionale, sarebbe auspicabile limitarsi a commentare i modelli oggettivamente e senza troppi giudizi di valore. Se il modellame non piace si può sempre non commentare o farlo nelle pagine regionali.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Gfs pare avvicinarsi a Reading...![]()
Domodossola
Schermata 2017-11-25 alle 11.30.57.jpg
Intanto ottimo run di gfs 06. Le colline del centro tirrenico prenderebbero una buona dose di neve, da venerdi prossimo. Siamo ancora davvero troppo lontani pero'. Aspettiamo![]()
La perfezione fatta run![]()
Gfs 06 meraviglioso!!!
Assolutamente distante da Reading
Asse Hp atlantico che piega verso nordest e ingresso del freddo e delle precipitazioni quindi più verso sudovest
Peccato manchino 5 giorni altrimenti per Emilia Romagna sarebbe blizzard e sepoltura soprattutto per le pianure anche Venete e in parte lombarde
Che run!!! E che temperature!!!!
Mamma mia
Gelo e neve beati loro anche se io sarò a Bologna in quei giorni peraltro![]()
Segnalibri