Effettivamente, anche in gfs06 il tutto potrebbe risolversi in qualche rovescio sull'Italia settentrionale e nulla più.
Vedremo..
Ragazzi, sono anni che nelle nostre lande non fa più una mazza, niente di nuovo sotto il sole. Piuttosto mi chiedo come mai i modelli correggano sempre in peggio...come se ci fosse un errore sistematico nel valutare le configurazioni sulla penisola.
Nulla di che in effetti.
Finalmente un Po di pioggia sul piemonte però.
Sarebbero già tanti 20 mm.
Per il dopo è ancora troppo presto...
Da tempo con i modelli abbiamo due casistiche.
La prima che hanno altissima attendibilità quando prevedono hp e scarsi fenomeni. Quando invece mostrano in lontananza possibili grandi eventi, se non sono miraggi veri e propri, alla fine è una montagna che partorisce un topolino.
E' ormai la regola da oltre un anno e temo che anche per il 5-7 novembre sarà così.
Sembrerebbe così, in effetti.
Tuttavia, credo che i GM non abbiano tutta questa voglia di farci dei dispettinel farci vedere "belli scenari" poi rimangiati.
Io credo più che ci sia una generalizzata difficoltà modellistica forse dettata un po' dal "decadimento" modellistico stesso; non so, è un po' una mia convinzione ultimamente...
Ma ci ricordiamo quanto era "bravo" Reading -un tempo-, e quante ne sta combinando ora?
E gfs? I suoi balletti sono ormai diventati proverbiali con il loro "metti e togli".
Si, io credo che abbiano delle difficoltà questi modelli negli ultimi mesi/anni...
E attenzione: non parlo dell'oltre la fatidica soglia delle 120/144 ore (lì i cambiamenti, anche sostanziali, ci stanno, e sta a noi non illuderci...); io parlo anche delle 72/96 h, in passato praticamente "un nulla"...
Prestazioni dei Modelli calate?
'nsomma
tramite Tapatalk
Segnalibri