Pagina 92 di 262 PrimaPrima ... 42829091929394102142192 ... UltimaUltima
Risultati da 911 a 920 di 2619
  1. #911
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    vorticità in uscita meglio impostate
    vediamo di quanto spostano gli equilibri


  2. #912
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    Forse avete mal interpretato il mio messaggio.

    Intendevo che il pregresso e le carte future si valutano spesso in baso alla propria zona e non in senso generale. Ora è chiaro che gli adriatici gioscano per le proiezioni modellistiche mentre noi poveri sciagurati del deserto del Negev storciamo il naso davanti a quei minimi così "orientali" ed a quei continui est shift.

    Se avessi accumulato 150mm in 3gg invece che 30 guarderei anche io con occhio positivo all'accaduto ma ne le proiezioni future nel il pregresso giocano a favore di un mio entusiasmo.

    Ergo, so scazzato per entrambi i periodi verbali (passato e futuro)
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #913
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Forse avete mal interpretato il mio messaggio.

    Intendevo che il pregresso e le carte future si valutano spesso in baso alla propria zona e non in senso generale. Ora è chiaro che gli adriatici gioscano per le proiezioni modellistiche mentre noi poveri sciagurati del deserto del Negev storciamo il naso davanti a quei minimi così "orientali" ed a quei continui est shift.

    Se avessi accumulato 150mm in 3gg invece che 30 guarderei anche io con occhio positivo all'accaduto ma ne le proiezioni future nel il pregresso giocano a favore di un mio entusiasmo.

    Ergo, so scazzato per entrambi i periodi verbali (passato e futuro)
    Dai che mi sa che giovedi ci dovrebbe essere un'altra buona passata per queste lande, speriamo

  4. #914
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    molto meglio il 12z



  5. #915
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    132h e 138h da orgasmo

  6. #916
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    pare ottimo anche UKMO


  7. #917
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    Direi SW shift piuttosto pesante di GFS 12. Per come entra l'aria fredda IN QUESTO RUN il Nord-Est e l'Emilia-Romagna risulterebbero super-coinvolti da Domenica pomeriggio, con un minimo sulla Toscana che richiamerebbe aria fredda da NE nei bassi strati e correnti umide da SW in quota: possibili forti piogge e nevicate fino a quote collinari.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #918
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    rovesci di neve in emilia romagna fino a quote molto basse?


  9. #919
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    Il passaggio 132-138 ore se fossimo un mese più avanti sarebbe da sepoltura per tutta l'Emilia centro-orientale e il basso Veneto
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #920
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    rovesci di neve in emilia romagna fino a quote molto basse?

    Immagine
    Sopra i 3-400 metri non si scappa con queste mappe. Neve e neanche poca, minimo messo in modo perfetto.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •