Pagina 166 di 1367 PrimaPrima ... 661161561641651661671681762162666661166 ... UltimaUltima
Risultati da 1,651 a 1,660 di 13670
  1. #1651
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Soliti siti meteo allo sbando, non sanno che pesci pigliare. .....per forza!

  2. #1652
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    al momento c'è una riposta coerente nella visione della struttura su tutti i suoi piani per reading
    diciamo che quella che viene mostrata al momento è una dinamica decisamente canonica e quindi statisticamente piuttosto probabile
    quello che ci dirà se quest'anno ci sono delle variabili nuove nel comportamento troposferico è proprio la lettura dei flussi in questa particolare situazione in cui la troposfera non gioca da sola
    vedremo




  3. #1653
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    GFS06 sempre meno ficcante con HP di blocco meno "meridiano" rispetto allo 00.

  4. #1654
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    infatti GFS06 sta seguendo il collega europeo

    se non avverrà l'infilata azzoriana verso N bisognerà vedere se riusciamo in un secondo momento a puntare ad una fase di retrogressione, perchè l'obiettivo appaiono i Balcani


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #1655
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Assomiglia al 18z di ieri
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #1656
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    a dire il vero il problema resta proprio nel fatto che in questa sinottica pare non ci sia il "meglio l'uovo oggi che la gallina domani" ... o riusciamo a prenderci l'uovo o nada perchè un pò tutto il modellame punta ad una sparata zonale - RIPETO - che non appare di quelle miti ma chiuderebbe la strada a possibili infilate Artiche da qui fino a data da destinarsi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #1657
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Si ma la sparata zonale, se avvenisse, sarebbe over 200h. Ancora ben lungi dall'essere inquadrata

  8. #1658
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ad ogni modo GFS continua a vedere una piccola spina nel fianco nascere in Russia che ECMWF ancora non ci propone

  9. #1659
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Si ma la sparata zonale, se avvenisse, sarebbe over 200h. Ancora ben lungi dall'essere inquadrata
    si ovviamente, mi rifacevo alla media attesa ma al momento non si intravede la possibilità di retrogressione


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #1660
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    GFS06 sempre meno ficcante con HP di blocco meno "meridiano" rispetto allo 00.
    Semplicemente segue ecmwf ....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •