Occhio a quello che dici che qualcuno si offende qui
sono perfettamente d’accordo, i fatti sono questi. Pause, anche consistenti ma pur sempre pause sono, per un pattern inchiodato da mesi, oramai si può parlare quasi di anni. Sarebbe fantastico sapere con precisione il perché di questo blocco.... ma mi sa che non è chiara come cosa...
Si vis pacem, para bellum.
Difatti il vp canadese puntuale in tutti gli ultimi inverni è sempre un mostro troppo gonfio ed invadente, ricordo negli anni buoni tipo 2005/2009/2010 che il canadese si spompava assai lasciando spazio ad hp consentendo discese fredde accentuale su tutto il Mediterraneo..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Nel 2005 sì, ci fu una potente azione di blocking, favorita da un pattern emisferico a 3 onde, che si instaurò a partire dalla seconda decade di gennaio e si concluse nella prima settimana di marzo. Nel 2009 o nel 2010 direi proprio di no... se guardi tutte le principali avvezioni di quel periodo non c'è uno straccio di blocking persistente della circolazione nord-atlantica in tutto il trimestre invernale... Semmai nel biennio 2009/2010 giocavano a favore nostro (del Centro Europa e del Mediterraneo occidentale e centrale) fattori diversi, come la PDO- e quindi una dispozione delle anomalie (sia atmosferiche in troposfera, sia delle SST tra Nord Atlantico e Pacifico nord-orientale) praticamente opposta a quelle dell'ultimo lustro (basta vedere il lago di anomalie ++ delle SST che si era instaurato al centro del Nord Atlantico in quel biennio). E infatti a essere penalizzati dalla circolazione di fine anni '00 furono principalmente i Balcani centro-meridionali, la Grecia e il Mar Nero.
certo un bell omega per le feste e quello che ci vuole ,la tradizione non si smentisce mai
Nulla di nuovo dal 12z di GFS, 300h di HP, vediamo se le ENS lasciano spazio a qualcosaltro
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Niente da fare, prima parte delle feste sotto hp con qualche refolo fresco da E ma davvero poco sembrerebbe. D’altronde è quello che le ENS ci hanno fatto vedere più o meno costantemente per giorni... direi che dicembre chiuderà probabilmente con anomalie di GPT simili ai mesi precedenti, un pelo più smorzate visto l’inizio tutt’altro che statico.
per capirlo basta andare qui:
Meteociel - Cartes Ensemble GFS (ENS/GEFS)
Anomalie di GPT medie... scorrendo il run si vede come le anomalie, anche pesanti, vanno a posizionarsi sui soliti posti (med. centro-occ) per poi restarci fino a fine run. A riprova appunto di quanto si diceva poc’anzi, il pattern non è FONDAMENTALMENTE cambiato. Lo dimostra anche il fatto che gli states centro-orientali stanno vivendo nuovamente un inverno di quelli crudi come spesso accaduto negli ultimi anni.
scusate se non posso postare ma non sono a casa.
Si vis pacem, para bellum.
nel medio c'è una discreta frequentazione per una strusciata
Meteociel - Panel GEFS
Segnalibri